Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ciclismo, Darfo Boario Terme: Aru, Ulissi, Trentin, Cunego e forse Nibali ai Campionati Italiani professionisti

Darfo Boario Terme - Definito il campo partenti del Campionato Italiano professionisti, donne elite e donne junior. Manca ormai poco all’appuntamento tricolore di sabato e domenica prossimi quando, a Darfo Boario Terme (Brescia), verranno assegnati i titoli di campione italiano per quanto riguarda le categorie professionisti, donne elite e donne junior (Nella foto sotto la presentazione della gare a Darfo Boario Terme).Darfo Boario ciclismo


Proprio in queste ore l’AS Boario di Ezio Maffi sta ricevendo le conferme da parte delle squadre sulla partecipazione degli atleti e, ad oggi, la gara riservata ai professionisti registra già un record. Sono infatti 122 gli atleti confermati che domenica 26 giugno si sfideranno lungo i 228 chilometri del tracciato che li porterà ad attraversare la Valle Camonica fino a Ponte di Legno prima del gran finale con lo strappo di Via Cornaleto che sarà affrontato per cinque volte.


Alla gara, che assegnerà il Trofeo Comunità Montana di Valle Camonica – Memorial Cavalier Augusto Maffi, hanno confermato la propria presenza atleti di primo piano, tra questi il vincitore della Vuelta Espana 2015, secondo al Giro d’Italia 2015 e terzo nel 2014, Fabio Aru (nella foto sotto) , che con il piemontese Diego Rosa guiderà l’Astana Pro Team. Nella formazione kazaka risulta iscritto anche il campione italiano uscente Vincenzo Nibali ma la squadra nelle prossime ore scioglierà le riserve in merito alla sua partecipazione.


fABIO aRU

Per quanto riguarda la Lampre – Merida oltre a Diego Ulissi, vincitore in carriera di sei tappe al Giro d’Italia, al via ci saranno corridori ai quali il percorso tricolore si addice in modo particolare, Sasha Modolo, Davide Cimolai e il giovane Valerio Conti.


Particolarmente interessante la composizione della Etixx–Quick Step che, sarà al via con quattro elementi: Gianluca Brambilla, Matteo Trentin (una tappa al Giro d’Italia 2016 e due tappe al Tour de France in carriera oltre ad una Parigi – Tours), Fabio Sabatini e il bresciano Davide Martinelli.


Il milanese Giacomo Nizzolo (maglia rossa al Giro d’Italia nel 2015 e 2016) guiderà la Treck Segafredo, mentre per quanto riguarda la Movistar Team è stata confermata la presenza di Giovanni Visconti che nel corso della propria carriera ha già conquistato per due volte il titolo di Campione d’Italia.


Viste le caratteristiche tecniche del tracciato da non sottovalutare sarà anche la presenza di Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini), di Davide Rebellin (CCC Sprandi Polkowice), dell’ex tricolore Ivan Santaromita (Skydive Dubai), di Davide Formolo, Moreno Moser e Alberto Bettiol (Team Cannondale) e di Enrico Battaglin (Team Lotto NL Jumbo).


Per quanto riguarda la prova riservata alla categoria Donne Elite che assegnerà il Trofeo Città di Darfo Boario Terme – Mem. Cav. Augusto Maffi, le atlete iscritte sono 87, guidate dalla campionessa italiana uscente Elena Cecchini, mentre sono 92 le iscritte alla gara per le Donne Junior che gareggeranno anch’esse per il Trofeo Città di Darfo Boario Terme – Mem. Cav.

Augusto Maffi.


Squadre e principali iscritti gara professionisti*


Astana Pro Team: Aru, Cataldo, Rosa e Tiralongo


Lampre Merida: Ulissi, Cimolai, Conti, Modolo, Petilli


Etixx – Quick Step: Brambilla, Trentin, Sabatini, Martinelli


Tinkoff: Boaro, Tosatto, Gatto


Team Sky: Viviani, Moscon, Puccio


BMC Racing Team: Caruso, Oss, Quinziato, De Marchi


Cannondale Pro Cycling Team: Bettiol, Moser, Formolo


Trek Segafredo: Alafaci, Nizzolo, Bonifazio, Felline


AG2R La Mondiale: Montaguti, Pozzovivo


Team Katusha: Guarnieri


IAM: Pelucchi


Movistar: Visconti


Team Dimension Data: Sbaragli


Team Lotto NL Jumbo: Battaglin


Androni Giocattoli – Sidermec: Pellizotti, Ratto, Viganò


Nippo – Vini Fantini: Cunego, Berlato, Colli


Bardiani CSF: Boem, Chirico, Zardini


Wilier – Southeast: Belletti, Pozzato


CCC Sprandi Polkowice: Ponzi, Rebellin


Wanty Groupe Gobert: Marcato


Unitedhealtcare: Canola


Team Roth Skoda: Pasqualon, Zordan


D’Amico Bottecchia: Chinello


Unieuro Wilier Trevigiani: Finetto


Norda MG K Vis: Gaffurini


GM Europa Ovini: Fortin


Amore & Vita – Selle SMP: Zamparella


Skydive Dubai: Santaromita


Nasr Dubai: Wackermann


*la composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara


IL PROGRAMMA


Sabato 25 giugno


Campionato Italiano Donne Junior – Trofeo Città di Darfo Boario Terme – Mem. Cav. Augusto Maffi


Partenza 9:30 - 80,40 chilometri


Un breve trasferimento dalla zona di punzonatura a Corso Italia per posizionarsi alla partenza introduce il Campionato Italiano Italiano riservato alle Donne Juniores. Sono 80,40 i km che le ragazze dovranno percorrere su un circuito da ripetere 4 volte con alcune varianti nei giri finali. A circa 2 km dal via si trova la deviazione che porterà il gruppo verso l’abitato di Montecchio e proseguendo in direzione Esine l’attraversamento di Sacca, Plemo per giungere girando a sinistra sulla SP8.


Piamborno, Angone ed il bivio verso Erbanno deviano la corsa sul primo strappo di via Argilla e l’ascesa di via Panoramica. La conclusione del primo giro avviene dopo una discesa di un km ed il passaggio in senso inverso sotto lo striscione d’arrivo situato in via De Gasperi preceduto dalla curva a gomito di via Zanardelli.


Comincia il 2° giro con identico percorso. Il 3°giro stabilisce l’ultima metà di gara con la percorrenza sulle strade precedentemente effettuate fino allo strappo di Erbanno. La variante inserita in alternativa a via Panoramica è il breve ma ripido “muro” di via Cornaleto con pendenza importante. Il falsopiano successivo e la discesa riportano le ragazze alla conclusione del terzo passaggio in zona d’arrivo. Suona la campanella per gli ultimi km.


Di nuovo la strada stretta di Montecchio, il transito dalla Sacca, Plemo, Piamborno ma è il finale di via Argilla ed il selettivo muro di Cornaleto a decidere chi vestirà l’ambita maglia di campionessa. L’ingresso nel rettilineo finale di via De Gasperi dopo l’ultimo km di via Roccole consentirà di lottare negli ultimi 300 m per il titolo.


Campionato Italiano Donne Elite – Trofeo Città di Darfo Boario Terme – Mem. Cav. Augusto Maffi


Per le Donne Elite il percorso prevede un circuito da percorrere 6 volte con variante negli ultimi 2 giri per un totale di 120 km. Sullo stesso tracciato effettuato dalle donne Juniores, la partenza sarà data alle 14.
Da Boario Terme l’abitato di Montecchio sarà raggiunto dopo 4 km e proseguimento verso Sacca, Plemo, SP8 a Esine, Piamborno, bivio di Erbanno, salita di via Panoramica discesa e transito in via De Gasperi per 4 volte con identico circuito.


Sono gli ultimi 2 giri a cambiare dopo la deviazione a dx per via Argilla e l’inserimento di via Cornaleto. uno strappo breve ma con 15/16% di pendenza per definire le migliori. L’ultimo passaggio sul “muro” posto a circa 4 chilometri dall’arrivo, la discesa ed il Km finale vedranno chi si contenderà il 1°posto sul rettilineo conclusivo.


Domenica 26 giugno


Campionato Italiano Professionisti – Trofeo Comunità Montana di Valle Camonica – Mem. Cav. Augusto Maffi - Partenza ore 10.30


PERCORSO - Sono circa 228 i km da percorrere per l’assegnazione della maglia di campione italiano professionisti.
La partenza data in Corso Italia nel centro turistico termale di Darfo Boario Terme direziona la corsa dalla zona pianeggiante della bassa Valcamonica all’estremità più a nord di Ponte di Legno.


Percorsi i primi 5 km troviamo la deviazione per la Val Grigna e, sfiorando l’abitato di Bienno, dopo un’ascesa costante di 3 km si raggiunge il Colle della Maddalena con l’imponente statua di Cristo Re alla sinistra.


Una discesa tecnica conduce a Breno con il suo Castello ad osservare il transito dei ciclisti. E’ dopo l’abitato che troviamo il primo dei due passaggi a livello posti lungo il percorso. Prosegue l’attraversamento di quella che viene definita Media Valle Camonica fino a Sellero passando da Capo di Ponte, località nota per le incisioni rupestri.


La stretta gola di Cedegolo introduce l’inserimento sulla Statale 42 del Tonale e della Mendola verso Malonno, Sonico ed Edolo.
Ponte di Legno, stazione Turistica-invernale con i suoi 100 Km di piste da sci, attende il passaggio della corsa.


Vezza d’Oglio, Temù precedono l’ingresso nel più noto centro dell’Alta Valcamonica. Percorse le vie interne di Ponte di Legno le indicazioni ai corridori conducono alla Valle delle Messi per tornare poi verso la SS42 del Tonale. Inizia il percorso di ritorno per Boario pedalando sulla strada effettuata all’andata. Edolo, Malonno, Cedegolo, Capo di Ponte per giungere a Breno e svoltare a sinistra risalendo il Colle della Maddalena.


Discesa per Esine, Piamborno, lunghi rettilinei pianeggianti prima di giungere al Bivio di Erbanno. A destra lo strappo di via Argilla anticipa il muro di Via Cornaleto. Il successivo falsopiano di Via Colture, la discesa di Via Manzoni, la curva ad U di via Zanardelli ed il conseguente passaggio sotto l’arrivo in senso inverso di Via De Gasperi decretano l’inizio dei 4 giri da percorrere.


Percorsi 2 km sono Montecchio, Sacca, Via Campassi di Esine a definire la prima metà del giro. Di nuovo Piamborno ed il bivio di Erbanno prima della rasoiata alle gambe della breve ma ripida salita di Cornaleto. Ennesimo passaggio in Via De Gasperi sotto lo striscione ed identico percorso per altre tre volte.


Solo all’ultimo giro, dopo lo strappo e la discesa, la variante della deviazione a sx in Corso Italia, porta a percorrere l’ultimo Km in Via Roccole, Via Cadeo a dx ed ingresso nell’ampio rettilineo d’arrivo per conoscere il nuovo campione d’Italia.

Ultimo aggiornamento: 23/06/2016 00:19:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE