Corteno Golgi (Brescia) - Un numeroso gruppo ha partecipato alla giornata dedicata alla scoperta delle miniere di Corteno Golgi (Brescia), articolata in diversi momenti, da quello di illustrazione in un convegno delle zone minerarie alla visita delle vecchie miniere su itinerari unici nelle Valli di Corteno.
Il convegno "I percorsi dei minerali nelle Valli di Corteno: riscoperta e valorizzazione" si è svolto presso il centro visite di Sant'Antonio, con l’introduzione della professoressa Gisella Rebay, del dipartimento Scienze della Terra e Ambiente dell’Università degli Studi di Pavia, sono intervenuti il dottor Fabio Alberti, il dottor Gian Claudio Sgabussi e l’architetto Lucia Morandini, quindi è stato raggiunto il rifugio Val Brandet ed è stato visitato il sito minerario Casazza. L'iniziativa promossa dall'Associazione Ad Metalla di Malonno e del Comune con la presenza del sindaco Ilario Sabbadini.
Le Valli di Corteno sono ricche di presenze riferibili all’attività estrattiva, con tracce di un antico operare che contraddistinse per oltre 5 secoli l’economia e la vita della popolazione.