Presso l’istituto CFP Zanardelli di Ponte di Legno, con Federico Frigieri, direttore del consorzio di promozione turistica, a condurre gli interventi, si è parlato della forte vocazione di questo territorio per la bicicletta, confermata dalle parole dei tre testimonial che hanno espresso la propria personale visione ripercorrendo anche alcuni momenti importanti della loro carriera: il Mondiale su Strada nel 2008 per Ballan e i due Ori Olimpici di Atlanta 1996 e Sidney 2000 per la Pezzo.
L'evento è entrato nel vivo, con il Bike Village allestito alla partenza della cabinovia Pontedilegno-Tonale che è diventato il centro nevralgico delle operazioni. Sono partiti i tour guidati Road, Cross Country e Gravity, rispettivamente accompagnati da Alessandro Ballan, Paola Pezzo e Lorenzo Suding, che hanno solcato strade, sterrate e sentieri capaci di soddisfare ogni attitudine e preferenza dei biker. Non è mancata una pedalata dedicata alle famiglie e a chi si vuole avvicinare a questo sport, con una tranquilla pedalata su ciclabile, mentre sul tracciato del Tonale servito dalla seggiovia Valbiolo gli specialisti del downhill iniziavano le prove per la gara del circuito National Downhill Series in programma il giorno dopo.
Degna chiusura di una giornata dedicata alla scoperta di questa outdoor destination attraverso la bicicletta è stato il BBQ Party presso il Bike Village, che ha intrattenuto i numerosi biker prima con un DJ Set e poi con musica dal vivo. Domenica 9 luglio sono proseguite le attività Cross Country e Gravity con un’intensa mattinata di pedalate e adrenaliniche discese rispettivamente sugli anelli pedalati e sui trail del bike resort, senza dimenticare l’escursione in ciclabile da Ponte di Legno a Edolo anche per bimbi e famiglie e la finale della National Downhill Series al Tonale.
Sul successo di questa prima edizione dei Bike Days a Pontedilegno-Tonale si è espresso il direttore del Consorzio, Federico Frigieri: "E’ stato un week end intenso e ricco di soddisfazioni, una vetrina perfetta per presentare al meglio il nostro bike resort e per fare sinergia con tutti gli attori del prodotto bike, guide, noleggi e hotel. Un ringraziamento speciale ai 3 campionissimi che sono stati con noi e al team che ha gestito al meglio il villaggio. Ci vediamo l’anno prossimo".