Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Elezioni Regionali, i risultati definitivi e i consiglieri eletti in provincia di Brescia

Brescia - Il miglior risultato tra i consiglieri regionali eletti è di Emilio Del Bono che ha superato le 35mila preferenze. Nella notte si è concluso lo scrutinio e oltre a Emilio Del Bono (Pd) sono stati eletti al Pirellone sempre per il Pd Miriam Cominelli (10.042) i candidati delle Lega Floriano Massardi (10.485 preferenze) Davide Caparini (9.196), in Fratelli d'Italia Carlo Bravo (7.056), Barbara Mazzali (6.738) e Diego Invernici (5.548) e per Forza Italia Simona Tironi (8.671). Paola Pollini (412 preferenze) rappresenterà il territorio bresciano per il M5S, Massimo Vizzardi (3.014) per Azione - Italia Viva. Qui il dettaglio sulla Valle Camonica, a questo link le preferenze espresse nella località di Edolo.


Gli ultimi seggi del bresciano sono assegnati in base ai resti dei diversi partiti su scala regionale, riproporzionati su base provinciale.

Sotto i risultati definitivi delle Elezioni in provincia di Brescia per candidati e singole liste e complessivamente in Regione Lombardia.


FONTANA ATTILIO 269.589 voti 61,88 %
FRATELLI D'ITALIA - GIORGIA MELONI 103.314 voti 25,53% 3 seggi
LEGA - SALVINI PER FONTANA - LEGA LOMBARDA 82.815 voti 20,47% 2 seggi
FORZA ITALIA - BERLUSCONI PER FONTANA - PARTITO POPOLARE EUROPEO 41.948 voti 10,37% 1 seggio
LOMBARDIA IDEALE - FONTANA PRESIDENTE 22.554 5,57 0
NOI MODERATI - RINASCIMENTO SGARBI - FONTANA PRESIDENTE 3.354 0,83 0

MAJORINO PIERFRANCESCO 125.456 voti 28,79 %
PARTITO DEMOCRATICO - LOMBARDIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA - MAJORINO 88.893 21,97 2 seggi
MOVIMENTO 5 STELLE 11.641 2,88 1 seggio
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 8.846 2,19 0
PATTO CIVICO - MAJORINO PRESIDENTE 5.516 1,36 0

BRICHETTO ARNABOLDI LETIZIA MARIA DETTA LETIZIA MORATTI 34.667 voti 7,96 %
AZIONE - ITALIA VIVA 15.927 3,94 1 seggio
LETIZIA MORATTI PRESIDENTE 14.744 3,64 0

GHIDORZI MARA 5.983 voti 1,37%
UNIONE POPOLARE 5.102 1,26

Preferenze candidati consiglieri (in neretto gli eletti)

FRATELLI D'ITALIA
BRAVO CARLO 7.056
MAZZALI BARBARA 6.738
INVERNICI DIEGO 5.548
BONTEMPI GIORGIO 4.488
VIVALDINI MARIATERESA 4.467
INSELVINI PAOLO 3.854
MAGLI LAURA 3.389
RAZZI SILVIA 3.346
SONCINI EMMA 1.451
BONAZZI DI SANNICANDRO GIOMMARIA DETTO BONAZZI 1.085

LEGA
MASSARDI FLORIANO 10.485
CAPARINI DAVIDE CARLO 9.196
ZAMBELLI STEFANIA 4.032
GHIROLDI FRANCESCO PAOLO 3.104
CERUTI FRANCESCA 2.976
PASINETTI RANATO 2.592
EPIS FEDERICA 2.205
PE GABRIELLA 1.535
QUETTI CRISTIAN 568
MENGHINI MICHELA 137

FORZA ITALIA - BERLUSCONI PER FONTANA - PARTITO POPOLARE EUROPEO FORZA ITALIA
TIRONI SIMONA 8.671
CARZERI CLAUDIA 7.591
BARUCCO GABRIELE 5.716
MAUGERI MASSIMO 4.922
COLBRELLI SONNY DETTO SONNI DETTO CORBELLI DETTO SONNY 1.387
MATTIOTTI FLAVIANO 484
FERRARO ROCCO DETTO ROCCO 357
PELIZZARI SOFIA DETTA RIELLO 342
BORDIGA ANNALISA 263
GUARNERI CLAUDIA 166

LOMBARDIA IDEALE - FONTANA PRESIDENTE LOMBARDIA IDEALE - FONTANA PRESIDENTE
MAIONE GIORGIO 1.213
SALA ALESSANDRO 1.115
ARRIGHINI GIULIO 467
LASCIALFARI IMMACOLATA DETTA IMMA 326
CASTELLANI NICOLETTA 284
UDESCHINI FEDERICA 175
EVANGELISTI PAOLA DETTA TUFANO 134
MARCOLINI GIUSEPPE 93
MOLINARI MARCO 71
DE CARLO MADDALENA 39

NOI MODERATI - RINASCIMENTO SGARBI - FONTANA PRESIDENTE NOI MODERATI
SGARBI VITTORIO 330
NDOCAJ VALENTINA 24
PEZZONI SARA 7
DELLEDONNE ALDA 6
PREDIERI MARCO 6
SCOTTI VALSIRO 6
RANDAZZO ANGELA 2
FARACI ANNA-MONIA 1
RUSSO VINCENZO 1
VANTINI VITTORE 0

PARTITO DEMOCRATICO - LOMBARDIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA - MAJORINO PD
DELBONO EMILIO 35.761
COMINELLI MIRIAM 10.042
DOSSENA MARIA ANNA 3.144
ZANNI GABRIELE 3.003
PELUCHETTI MATTIA 2.007
PANZERA CARLO 1.556
TOSIO RAKEB 1.397
BONANNO GIUSTINA 1.176
CORDA LUCIANO 569
PARDELLI ULIANA 184

MOVIMENTO 5 STELLE MOVIMENTO 5 STELLE
POLLINI PAOLA 412
GHIDINI GUIDO 325
GRASSI GIORGIO 323
RAMAZZINI NADIA 190
GHITTI MARIAROSA 173
ALESSANDRINI RINO 152
CREMONINI LUCA 148
LUPO SABINA 115
PACCAGNELLA AMEDEO DETTO ANDREA 107
TRASCA CRISTINA MEDI 49

ALLEANZA VERDI E SINISTRA ALLEANZA VERDI E SINISTRA
ALBINI DONATELLA 1.629
APOSTOLI MARCO 804
ALMANSI GIUSEPPE DETTO BEPPE 341
FERRARI AGGRADI CARLA 191
ROSSINI CHIARA 139
MEAZZINI MARCO 128
MOFFA PASQUALE 125
PESENTI ALESSIO 103
TELO' VALERIA 41
PONTURO CONCETTA 30

PATTO CIVICO - MAJORINO PRESIDENTE PATTO CIVICO - MAJORINO PRESIDENTE
ORSO MAURO 592
FRASSONI MONICA 468
BRUNELLI ETTORE 377
BONVICINI BARBARA 275
USUELLI MICHELE ANDREA ALFREDO 130
RAMERA GIUSEPPE 110
GOZZOLI DIEGO 66
TORTOLANI ANNALORI 12
COTI ZELATI MONICA 3
MIRAGLIO CINZIA 3

AZIONE - ITALIA VIVA
VIZZARDI MASSIMO 3.014
GALPERTI GUIDO 2.033
PESENTI MASSIMO 708
SATTA MARTA 510
GARATTI MIRKO 490
LANZONI VERONICA 460
BREGOLI FULVIA 330
TERLENGHI ANNAROSA 220
PAPA LUISA 218
CERUTTI PAOLO 72

LETIZIA MORATTI PRESIDENTE LETIZIA MORATTI PRESIDENTE
SINGH AKASHDEEP 1.628
RIZZI MONICA 423
PARALUPPI MARINA 331
FRENI VINCENZO 233
FRANZONI FRANCO 227
BUGATTI MONICA 176
ZERBIO MICHELE 174
CASELLA GIUSEPPE 155
ZILIANI MARINA 55
DELLA CORTE NADIA DETTA AZZURRA 8

I RISULTATI DEFINITIVI IN LOMBARDIA
Attilio Fontana
fa il bis. Il candidato sostenuto dal centrodestra è stato confermato Presidente di Regione Lombardia con il 54,67%, pari a 1.774.477 voti. Fontana ha staccato di oltre venti punti Piefrancesco Majorino, sostenuto dal centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle, che si è fermato al 33,93% (1.101.417 voti). Più staccata Letizia Moratti, candidata dalla Lista Moratti Presidente e da Azione e Italia Viva, con il 9,87% (320.346 voti). Infine Mara Ghidorzi, appoggiata da Unione Popolare, l’alleanza tra Rifondazione comunista, Potere al popolo e Dema, ha ottenuto l’1,53% (49.514 voti).


La coalizione di centrodestra ha ottenuto il 56,27%: Fratelli d’Italia 25,18% (725.402 voti), Lega 16,53% (476.175), Forza Italia 7,23% (208.420), Lombardia Ideale – Fontana Presidente 6,16% (177.387), Noi Moderati 1,17% (33.711).


L’alleanza tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle raggiunge il 32,80%: PD 21,82% (628.774 voti), Movimento 5 Stelle 3,93% (113.229), Patto Civico – Majorino Presidente 3,82% (110.126), Alleanza Verdi e Sinistra 3,23% (93.019).


La coalizione che sosteneva Letizia Moratti si ferma al 9,55%: la lista Letizia Moratti Presidente 5,30% (152.652 voti), Azione – Italia Viva 4,25% (122.356).


Unione Popolare, infine, ottiene l’1,39% (39.913).


Degli 80 seggi del Consiglio regionale uno è riservato al Presidente eletto (Attilio Fontana) e un altro è assegnato al "miglior sconfitto" tra i candidati Presidente (Pierfrancesco Majorino).


Gli altri 78 seggi sono così attribuiti: 22 Fratelli d’Italia, 14 Lega, 6 Forza Italia, 5 Lombardia Ideale – Fontana Presidente, 1 Noi Moderati, 17 Partito Democratico, 3 Movimento 5 Stelle, 1 Alleanza Verdi e Sinistra, 2 Patto Civico – Majorino Presidente, 3 Azione – Italia Viva, 4 Lista Moratti presidente.


Bergamo (9): 3 Fratelli d’Italia (Paolo Franco, Lara Magoni, Michele Schiavi), 2 Lega (Giovanni Malanchini, Roberto Anelli), 1 Forza Italia (Jonathan Lobati), 2 PD (Davide Casati, Jacopo Scandella), 1 Moratti (Ivan Rota).


Brescia (10): 3 Fratelli d’Italia (Carlo Bravo, Barbara Mazzali, Diego Invernici), 2 Lega (Floriano Massardi, Davide Caparini), 1 Forza Italia (Simona Tironi), 2 PD (Emilio Del Bono, Miriam Cominelli), 1 Movimento 5 Stelle (Paola Pollini), 1 Azione – Italia Viva (Massimo Vizzardi)


Como (5): 1 Fratelli d’Italia (Anna Dotti), 1 Lega (Alessandro Fermi), 1 Forza Italia (Sergio Gaddi), 1 Lombardia Ideale – Fontana Presidente (Marisa Cesana), 1 PD (Angelo Orsenigo)


Cremona (3): 1 Fratelli d’Italia (Marcello Ventura), 1 Lega (Filippo Bongiovanni), 1 PD (Matteo Piloni)


Lecco (3): 1 Fratelli d’Italia (Giacomo Zamperini), 1 Lega (Mauro Piazza), 1 PD (Gianmario Fragomeli)


Lodi (2): 1 Fratelli d’Italia (Patrizia Baffi), 1 PD (Roberta Vallacchi)


Mantova (3): 1 Fratelli d’Italia (Alessandro Beduschi), 1 Lega (Alessandra Cappellari), 1 PD (Marco Carra)


Milano (24): 6 Fratelli d’Italia (Christian Garavaglia, Marco Alparone, Franco Lucente, Vittorio Feltri, Chiara Valcepina, Matteo Forte), 2 Lega (Silvia Scurati, Riccardo Pase), 1 Forza Italia (Gianluca Comazzi), 1 Lombardia Ideale – Fontana Presidente (Carmelo Ferraro), 1 Noi Moderati (Vittorio Sgarbi), 6 PD (Paolo Romano, Carlo Borghetti, Pietro Bussolati, Alfredo Negri, Maria Rozza, Paola Bocci), 2 Movimento 5 Stelle (Nicola Di Marco, Paola Pizzighini), 1 Alleanza Verdi e Sinistra (Onorio Rosati), 2 Patto Civico – Majorino Presidente (Michela Palestra e Luca Paladini), 1 Azione – Italia Viva (Lisa Noja), 1 Lista Moratti Presidente (Manfredi Palmeri).


Monza Brianza (7): 2 Fratelli d’Italia (Federico Romani, Alessia Villa), 1 Lega (Alessandro Corbetta), 1 Forza Italia (Fabrizio Figini), 1 Lombardia Ideale – Fontana Presidente (Jacopo Dozio), 1 PD (Pietro Luigi Ponti), 1 Lista Moratti Presidente (Martina Sassoli)


Pavia (4): 1 Fratelli d’Italia (Claudio Mangiarotti), 1 Lega (Elena Lucchini), 1 Forza Italia (Ruggero Invernizzi), 1 Lombardia Ideale – Fontana Presidente (Alessandro Cantoni)


Sondrio (1): 1 Lega (Massimo Sartori)


Varese (7): 2 Fratelli d’Italia (Giuseppe De Bernardi Martignoni, Francesca Caruso), 1 Lega (Emanuele Monti), 1 Lombardia Ideale – Fontana Presidente (Giacomo Cosentino Basaglia), 1 PD (Samuele Astuti), 1 Azione – Italia Viva (Giuseppe Licata), 1 Lista Moratti Presidente (Luca Ferrazzi).


L’affluenza finale è stata del 41,68% (era stata il 73,11% nel 2018). Le province “più virtuose” sono risultate Brescia (45,3%), Lecco (44,9%) e Bergamo (44,5%). Fanalino di coda Mantova con il 36,7%.


È il dato più basso nella storia delle elezioni regionali dopo il precedente record negativo del 2010 con il 64,6% di votanti.

Ultimo aggiornamento: 14/02/2023 00:45:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE