Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Incontro con gli studenti del Meneghini sulla Valle dei Segni

L'evento tra la professoressa Simona Ferrarini, l’assessore Priscilla Ziliani e gli alunni di III, IV, V dell’indirizzo turistico

Edolo (Brescia) - L'istituto Meneghini ha ospitato un incontro con la professoressa Simona Ferrarini e l’assessore al turismo della Comunità Montana della Valle Camonica Priscilla Ziliani, che hanno illustrato agli studenti delle classi III, IV, V dell’indirizzo turistico il brand “Valle Dei Segni”.

Le due relatrici hanno spiegato agli studenti le origini e gli scopi del brand e quanto sia conosciuto sul territorio e al di fuori di esso. La professoressa Ferrarini ha avviato l’incontro ricordando l’importanza di tutte le ricchezze presenti nella Valle dei Segni ed ha illustrato il percorso che ha condotto alla creazione e allo sviluppo del brand.
In seguito è intervenuta l’assessore Ziliani che ha descritto i progetti e le ambizioni a cui punta la Comunità Montana di Valle Camonica: studio e conservazione dei dialetti locali, valorizzazione dell’enogastronomia tipica del territorio, diffusione approfondita della conoscenza delle incisioni rupestri (primo sito Unesco italiano), ampliamento della conoscenza della Valle anche secondo una prospettiva europea.

Gli studenti hanno partecipato con chiaro interesse e hanno interagito con le due ospiti, ponendo domande di approfondimento e chiarimento sugli argomenti trattati. Le risposte sono state esaustive, soprattutto è stata data la possibilità di ascoltare e eventualmente recepire consigli e suggerimenti da parte dei giovani per contribuire alla conservazione e valorizzazione delle tradizioni culturali e storiche della nostra Valle Camonica.

Al termine dell’incontro sono stati consegnati all’Istituto dei materiali informativi utili anche per la formazione di altre classi oltre a quelle coinvolte nell’evento.
Ultimo aggiornamento: 11/02/2025 22:55:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE