-
Mercoledì, 9 settembre 2015
Madonna Grande di Demo: iniziate le celebrazioni con la processione e i primi eventi. Il programma
Demo (An. Col.) - E' iniziata ieri sera e proseguirà fino a domenica 13 settembre la celebrazione della “Madonna Grande" di Demo, che viene festeggiata ogni cinque anni nel paese camuno. Sono in programma una serie di eventi e per sei giorni il paese cambia il suo volto con balconi e case ricoperte di rami d'abete e adornate con fiori di carta, le strade sovrastate da decine di archi fioriti e poi spazio alla devozione della Madonna con piccole grotte ricavate vicino a case e abbellite da fiori.
Il paese è ricco di "grotte", piccole e grandi nicchie dedicate alla Madonna. Sono mesi che le donne di Demo confezionano, all'interno delle loro case, fiori per ornare le vie del paese e adesso sono ben visibile le "opere d'arte".
LA STORIA
L'origine della tradizione della “Madonna Grande” è legata, secondo una ricostruzione storica, alla costituzione della nuova parrocchia di Demo nel 1723 e lo sganciamento parrocchiale da Berzo. La comunità di Demo cresciuta nella preoccupazione delle alluvioni ha sentito il bisogno di una forte identità attorno a cui stringersi per ritrovare riferimento e protezione: la Vergine Maria.
Nacque così la celebrazione di una festa mariana propria ed esclusiva che negli ultimi decenni del ‘700 si iniziò a scorporare dalla Madonna della Valle - che cadeva il 6 luglio in una nuova festa chiamata inizialmente Madonna Settembrina dell’8 Settembre, data nella quale ricorre la festa di Maria Bambina. Il voto a cui era legata la festa della Madonna della Valle passò quindi spontaneamente nella coscienza popolare alla festa della Madonna di Settembre, che a Demo diventò festa quinquennale della Madonna Grande.
Ora la festa ha cadenza quinquennale
LE CELEBRAZIONI
Ieri sera dal campo sportivo si è tenuta la processione di apertura con la Santa Messa celebrata dal vescovo monsignor Giovanni Battista Morandini, Nunzio Apostolico Emerito del Papa. La cerimonia è stata allietata dal "Coro San Valentino” e della banda musicale di Demo. Da oggi a domenica sono in programma incontri e celebrazioni, con la conclusione domenica 13 alle 16: la Santa Messa sarà presieduta dal cardinale Giovan Battista Re.
In quell'occasione ci sarà la processione con il simulacro della Madonna, sempre allietata dal "Coro San Valentino” e della banda musicale di Demo, e la chiusura con la benedizione solenne conclusiva delle feste quinquennali.
GLI INTRATTENIMENTI
Oltre alle celebrazioni religiose sono previsti al campo sportivo intrattenimenti: oggi alle 20,30 Concerto della Banda Musicale di Demo e alle 21,45 Musica con Gianluigi Ballarini e Marco Davide.
GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE 2015
Ore 20,30 Serata canora con:
Coro Adamello di Cevo diretto dal Maestro Pedersoli
Corale La Pieve di Cividate Camuno diretta dalla Maestra Faiferri
Coro San Valentino di Berzo Demo diretto dal Maestro Mottinelli
Coro Tesoretto di Braone diretto dalla Maestra Gelmini
Ore 21,45 Complesso Musicale Luca & Allison Orchestra
VENERDÌ 11 SETTEMBRE 2015
Ore 21 Complesso Musicale Adriano & Valentina “La Fisa del Cuore”
SABATO 12 SETTEMBRE 2015
Ore 21 Complesso musicale Mary e Cristian - L’orchestra di RADIO ZETA
DOMENICA 13 SETTEMBRE 2015
Ore 21 Complesso musicale Elisa & Cristian PRIMA CLASSE GROUP
Ore 22,30Estrazione della sottoscrizione a premi.
Ore 23 Complesso musicale Elisa & Cristian PRIMA CLASSE GROUP
Ultimo aggiornamento:
09/09/2015 12:28:09