Nell’anno della pandemia l’Azienda Cotonella, con sede a Sonico (Brescia) che conta 100 dipendenti in Italia, ha investito e puntato a valorizzare alcuni spazi, ad esempio quelli della storica sede di Malonno.
“In questo anno difficile per la pandemia - spiega Marco Zannier, presidente di Cotonella con sede a Sonico - non ci siamo fermati, anzi abbiamo pensato a nuovi investimenti e definito un piano di sviluppo a lungo termine”. E aggiunge: "Uno degli interventi più rilevanti per i nostri Clienti è il restyling totale del nostro Factory Store (“negozio della fabbrica”) di Malonno che racchiude tutto il mondo Cotonella, con la sua vasta gamma di prodotti e le ultime novità".
Avendo la storica struttura a disposizione, che tra l’altro è servita a dare continuità all’attività produttiva dopo l’incendio avvenuto il 30 novembre 2016 a Sonico, il Consiglio di Amministrazione ha pensato ad una destinazione legata alla clientela, fidelizzandone il rapporto. Infatti fin dagli anni Novanta Cotonella ha a disposizione oltre 300 metri quadri coperti che ora ha trasformato in un Factory Store. Li si trova – fin dalla giornata di apertura – tutta la collezione di Cotonella, comprese le ultime linee, a prezzi di fabbrica. La struttura è in una posizione strategica – a lato della statale 42 – e con un ampio parcheggio a disposizione. "Abbiamo cambiato tipo di approccio - aggiunge il presidente di Cotonella –. Da qui l'idea di trasformare la vecchia struttura adeguandolo alle nuove esigenze del mercato e della clientela". "Cotonella Factory Store", tutta la qualità e la convenienza Cotonella direttamente dalla fabbrica.
Intanto Cotonella traccia un quadro sull’attività degli ultimi due anni. “Ai tempi della pandemia - conclude Marco Zannier - non ci siamo fermati, abbiamo proseguito con nuovi investimenti e razionalizzato i punti vendita, puntando su un nuovo rapporto con la clientela”.

Quanto all’attività il 2020 ha registrato un segno meno contenuto e quest’anno si avvertono i primi segni di ripresa. “Siamo al primo semestre - conclude Marco Zannier - e siamo in linea con le previsioni d'inizio anno. Ora attendiamo l'evoluzione dei prossimi mesi".