Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Nadro: Rievocazione storica e sfida in abiti seicenteschi per le vie del paese camuno

Nadro - Grande festa a Nadro di Ceto (Brescia) che in questo weekend fa un balzo nel passato di 400 anni, fino al 1616, con la Rievocazione Seicentesca, nata nel 2011 per ricordare i quattrocento anni dall'erezione del campanile datato appunto 1611, e si è affermata fino ad arrivare quest’anno alla sua sesta edizione, che coincide con il 400esimo anniversario dall’apparizione della Madonna pellegrina a Berzo Inferiore. Alla primna giornata erano presenti le autorità civili e religiose, tra cui la consigliera regionale camuna Donatella Martinazzzoli.


Il clou nella giornata odierna con la Congregazione della Vicinia, la distribuzione del sale e del pane alle famiglie originarie secondo l’antica usanza della “dada”, dalla quale le famiglie forestiere erano escluse.

In questo contesto i berzesi faranno la loro comparsa per chiedere denaro per erigere la nuova chiesa, come chiesto dalla Madonna apparsa in paese.


nadro-rievocazione

Le giornate di festa sono iniziate ieri con l’inaugurazione della manifestazione alla presenza delle autorità e la successiva scenografica battaglia in armi bianche e moschetti inscenata dal Gruppo Storico Città di Palmanova, che da cinque anni collabora con l’associazione Pro Nadro per l’organizzazione della rievocazione.


Novità dell'evento 2016 la sfida tra le antiche contrade del paese con giochi di squadra in abiti seicenteschi. Per le vie del caratteristico centro storico ci saranno cinquanta espositori nel primo mercatino che anticipa le numerose manifestazioni della periodo natalizio della Valle Camonica.


nadro-1

Il programma odierno prevede la Messa in latino alle 9.30, cui seguiranno, apertura mercatini, quindi reclutamento civili e prove di sparo - Visita guidata al paese da Piazza Vaiarini. Alle 12 apertura punti ristoro, alle 14 sfida delle antiche contrade, nel pomeriggio le sfide e alle 15,30 la Congregazione della vicinia con il gran finale.

Ultimo aggiornamento: 20/11/2016 00:03:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE