Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno, ecco i Campionati italiani di pattinaggio artistico a rotelle. Il programma

Ponte di Legno - Al via i Campionati italiani di pattinaggio artistico a rotelle, in programma a Ponte di Legno (Brescia): da domani Roana passerà il testimone di capitale del pattinaggio artistico a rotelle a Ponte di Legno, dove dal 10 al 16 luglio si svolgerà il Campionato Italiano Libero - Coppie Artistico - Coppie Danza Solo Dance Divisione Internazionale categorie Juniores-Seniores e dal 18 al 23 Luglio il Campionato Italiano Libero - Coppie Artistico - Coppie Danza categorie Cadetti-Jeunesse.


Al Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno, sito in viale Venezia 40, fino al 23 luglio si daranno battaglia non solo i campioni italiani in carica, ma anche i campioni europei e mondiali. Spettacolo assicurato, dunque, in questa edizione della kermesse nazionale organizzata dalla Rosa Camuna Skating ASD. L'immagine di copertura dell'evento è stata ideate e realizzata dall'artista camuno Edoardo Nonelli (nella foto a lato).Pattinagigo Nonelli 0


Sono 500 gli atleti provenienti da ogni angolo del Bel Paese, che si contenderanno il tricolore nelle diverse categorie. Tra i big presenti alla competizione spiccano Tiziano Ghiroldi, Letizia Ghiroldi, Luca Lucaroni e Andrea Girotto. All'appuntamento tricolore sarà presente Fabio Hollan, CT azzurro che seguirà gli atleti nelle loro performance. "Sarà un evento top - spiega Sara Locandro (video sotto), responsabile della Scuola italiana di pattinaggio - che vedrà in gara i migliori italiani".


L’appuntamento annuale per le società di pattinaggio artistico a rotelle è nella perla delle Alpi: Ponte di Legno ha già ospitato con grande successo i Campionati Europei 2015, che è entrato nella storia del pattinaggio a rotelle.


L'evento vede l'organizzazione della A.S.D. Rosa Camuna Skating, presieduta da Ausilio Priuli, con la collaborazione del Consorzio Pontedilegno Tonale, del Comune di Ponte di Legno, della Provincia di Brescia e della Comunità Montana Valle Camonica.


Pattinaggio Ponte di Legno 1

"E' per me un piacere accogliervi in questo territorio dove la storia è di casa, dove l’ambiente è ricco di mille sorprese, dove il cielo è sorretto dai monti dai quali lo sguardo spazia sul mondo", è il messaggio di Ausilio Priuli.

"I giorni del Campionato Italiano di Pattinaggio Artistico a Rotelle - aggiunge Priuli - siano di condivisione di esperienze, di arricchimento e affermazione personale, di evasione dallo stress della preparazione, in una natura incontaminata ed in un microcosmo che ha pochi confronti al mondo".


VIDEO


IL PROGRAMMA

LUNEDI’ 10 LUGLIO

ore 8– 11.20 Prova Pista danze obbligatorie e Style Dance: solo Dance categoria Juniores F/M

ore 11,20 – 12,10 Prova pista Short: Categoria Juniores Maschile

ore 14 – 16,20 Gara Danza Obbligatoria Solo Dance: Categoria Junior F/M

ore 16,30 – 17,40 Gara Short: Categoria Juniores Maschile

ore 17,50 – 21,00 Gara Style Dance Solo Dance: Categoria Juniores F/M

MARTEDI' 11 LUGLIO

ore 7.50 – 10.30 Prova Pista Danza Libera Solo Dance: Categoria Juniores F/M

ore 10.30 – 11.30 Prova pista Libero: Categoria Juniores Maschile

ore 11.30 – 13.50 Prova pista Short: Categoria Juniores Femminile

ore 14 – 17.45 GARA SOLO DANCE DANZA LIBERA: CATEGORIA JUNIORES F/M

ore 18 – 19.30 GARA LIBERO: CATEGORIA JUNIORES MASCHILE

ore 19.30 – 20 Premiazione Solo Dance Juniores F/M e Libero Juniores Maschile

ore 20 – 23 GARA SHORT: CATEGORIA JUNIORES FEMMINILE

MERCOLEDI' 12 LUGLIO

ore 8 – 9 Prova pista Danza Obbligatoria e Style Dance: Coppie Danza Juniores

ore 9 – 11.10 Prova pista Libero: Categoria Juniores Femminile (primi gruppi)

ore 11.10 – 11.50 Prova Pista Short: Coppie Artistico Juniores

ore 11.50 – 12.50 Prova Pista Short: Coppie Artistico Seniores

ore 12.50 – 13.50 Prova pista Libero: Categoria Juniores Femminile (ultimi 2 gruppi)

ore 14 – 14.30 GARA DANZA OBBLIGATORIA: COPPIE DANZA JUNIORES

ore 14.45 – 17.15 GARA LIBERO: CATEGORIA JUNIORES FEMMINILE (primi gruppi)

ore 17.30 – 18.10 GARA SHORT: COPPIE ARTISTICO JUNIORES

ore 18.10 – 19.20 GARA SHORT: COPPIE ARTISTICO SENIORES

ore 19.30 – 20.15 GARA STYLE DANCE: COPPIE DANZA JUNIORES

ore 20.30 – 21.45 GARA LIBERO: JUNIORES FEMMINILE (ultimi 2 gruppi)

ore 21.45 – 22.00 Premiazione Libero Juniores Femminile

GIOVEDI’ 13 LUGLIO

ore 7.45 – 11.15 Prova pista Danza Obbligatoria e Style Dance: Solo Dance Seniores F/M

ore 11.15 – 11.55 Prova pista Libero: Coppie Artistico Juniores

ore 11.55 – 13.10 Prova pista Libero: Coppie Artistico Seniores

ore 13.10 – 13.50 Prova pista Danza Libera: Coppie Danza Juniores

ore 14.00 – 16.30 GARA DANZA OBBLIGATORIA: SOLO DANCE SENIORES F/M

ore 16.45 – 17.05 GARA LIBERO: COPPIE ARTISTICO JUNIORES

ore 17.05 – 18.40 GARA LIBERO: COPPIE ARTISTICO SENIORES

ore 18.50 – 19.40 GARA DANZA LIBERA: COPPIE DANZA JUNIORES

ore 19.40 – 20.10 Premiazione Coppie Artistico Juniores e Seniores e Coppie Danza Juniores

ore 20.10 – 23.30 GARA STYLE DANCE: SOLO DANCE SENIORES F/M

VENERDI’ 14 LUGLIO

ore 8.00 – 9.10 Prova pista Short: Categoria Seniores Maschile

ore 9.10 – 12.15 Prova pista Danza Libera: Solo Dance Categoria Seniores F/M

ore 12.15 – 13.00 Prove pista Trofeo “In Line” (seguirà comunicato ufficiale)

ore 14.30 – 16.00 GARA SHORT: CATEGORIA SENIORES MASCHILE

ore 16.15 – 20.15 GARA DANZA LIBERA: SOLO DANCE CATEGORIA SENIORES F/M

ore 20.15 – 20.40 Premiazione Solo Dance Cat. Seniores F/M

ore 20.40 – 21.10 GARA Trofeo “In Line” (seguirà comunicato ufficiale)

ore 21.10 – 21.30 Premiazione Trofeo “In-line”

SABATO 15 LUGLIO

ore 8.00 – 10.30 Prova pista Short: Categoria Seniores Femminile

ore 10.30 – 11.40 Prova pista Danza Obbligatoria e Style Dance: Coppia Danza Seniores

ore 11.40 – 13.10 Prova pista Libero: Categoria Seniores Maschile

ore 13.30 – 16.10 GARA SHORT: CATEGORIA SENIORES FEMMINILE (primi gruppi)

ore 16.20 – 16.50 GARA DANZA OBBLIGATORIA: COPPIA DANZA SENIORES

ore 17.00 – 19.00 GARA LIBERO: CATEGORIA SENIORES MASCHILE

ore 19.00 – 19.30 GARA SHORT: CATEGORIA SENIORES FEMMINILE (ultimo gruppo)

ore 19.30 – 20.10 GARA STYLE DANCE: COPPIA DANZA SENIORES

ore 20.10 – 20.30 Premiazione Società vincitrici del Trofeo Bonacossa e del Trofeo Tiezzi 2016

ore 20.30 – 20.45 Premiazione Libero Seniores Maschile

DOMENICA 16 LUGLIO

ore 8.00 – 11.20 Prova pista Libero: Categoria Seniores Femminile

ore 11.20 – 12.00 Prova pista Danza Libera: Coppia Danza Seniores

ore 13.30 – 16.20 GARA LIBERO: CATEGORIA SENIORES FEMMINILE (primi gruppi)

ore 17.30 – 18.15 GARA DANZA LIBERA: COPPIA DANZA SENIORES

ore 18.30 – 20.00 GARA LIBERO: CATEGORIA SENIORES FEMMINILE (ultimi 2 gruppi)

ore 20.00 – 20.30 Premiazione Coppia Danza Seniores e Libero Seniores Femminile
Ultimo aggiornamento: 09/07/2017 21:21:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE