Ponte di Legno - Al via i Campionati italiani di pattinaggio artistico a rotelle, in programma a Ponte di Legno (Brescia): da domani Roana passerà il testimone di capitale del pattinaggio artistico a rotelle a Ponte di Legno, dove dal 10 al 16 luglio si svolgerà il Campionato Italiano Libero - Coppie Artistico - Coppie Danza Solo Dance Divisione Internazionale categorie Juniores-Seniores e dal 18 al 23 Luglio il Campionato Italiano Libero - Coppie Artistico - Coppie Danza categorie Cadetti-Jeunesse.
Al Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno, sito in viale Venezia 40, fino al 23 luglio si daranno battaglia non solo i campioni italiani in carica, ma anche i campioni europei e mondiali. Spettacolo assicurato, dunque, in questa edizione della kermesse nazionale organizzata dalla Rosa Camuna Skating ASD. L'immagine di copertura dell'evento è stata ideate e realizzata dall'artista camuno Edoardo Nonelli (nella foto a lato).
Sono 500 gli atleti provenienti da ogni angolo del Bel Paese, che si contenderanno il tricolore nelle diverse categorie. Tra i big presenti alla competizione spiccano Tiziano Ghiroldi, Letizia Ghiroldi, Luca Lucaroni e Andrea Girotto. All'appuntamento tricolore sarà presente Fabio Hollan, CT azzurro che seguirà gli atleti nelle loro performance. "Sarà un evento top - spiega Sara Locandro (video sotto), responsabile della Scuola italiana di pattinaggio - che vedrà in gara i migliori italiani".
L’appuntamento annuale per le società di pattinaggio artistico a rotelle è nella perla delle Alpi: Ponte di Legno ha già ospitato con grande successo i Campionati Europei 2015, che è entrato nella storia del pattinaggio a rotelle.
L'evento vede l'organizzazione della A.S.D. Rosa Camuna Skating, presieduta da Ausilio Priuli, con la collaborazione del Consorzio Pontedilegno Tonale, del Comune di Ponte di Legno, della Provincia di Brescia e della Comunità Montana Valle Camonica.

"E' per me un piacere accogliervi in questo territorio dove la storia è di casa, dove l’ambiente è ricco di mille sorprese, dove il cielo è sorretto dai monti dai quali lo sguardo spazia sul mondo", è il messaggio di Ausilio Priuli.