Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sapori di Valle Camonica, tappa al rifugio Premassone di Sonico

Sonico - Primi appuntamenti dell'iniziativa "Sapori di Valle Camonica Silter DOP e vino IGT nei rifugi". La manifestazione, promossa dal Consorzio per la tutela del formaggio Silter DOP, il Consorzio di Tutela Vini IGT Valcamonica e Assorifugi, caratterizzerà l'estate 2019 nei rifugi della Valle Camonica. Tra i primi eventi spicca quello al rifugio Premassone in territorio di Sonico (Brescia), gestito da Gabriella Fioletti, che ha visto la presenza di turisti e di Oliviero Sisti, direttore del Consorzio Silter DOP.


Rifugio Premassone 02Per l'occasione è stata preparata dal rifugio Premassone una ricetta davvero unica: tagliatelle con farina di castagna, funghi e scaglie di Silter estivo. Gabriella Fioletti ha illustrato il piatto che ha preparato e la manifestazione. "L'obiettivo - sostiene - è avviare la collaborazione e comunione d'intenti delle singolerealtà, così da apportare un vantaggio alla Valle Camonica". In questo contesto verranno fatti conoscere i territori montani e i prodotti di qualità, incentivando al consumo agroalimentare locale, soprattutto nel territorio che li produce. Il direttore del Consorzio Silter Dop, Oliviero Sisti, ha ribadito l'importanza di mettere in tavola i prodotti della Valle Camonica, che "sono quelli che vengono ricercati dai turisti".


Nei rifugi sarà possibile scoprire i prodotti di qualità certificati della Valle Camonica e rispondere al sempre maggiore bisogno di qualità.

Il Consorzio Silter DOP e Vini IGT Valcamonica cercano di "rispondere al sempre maggiore bisogno di conoscere quello che mangiamo e beviamo, orientati verso prodotti più genuini e ricchi di sapore, garantiti da processi di produzione rigorosi e certificati che seguano metodi più rispettosi dell'ambiente e natura".


Attraverso un contatto diretto con i produttori in 13 rifugi, fino al 9 settembre verranno presentati i prodotti e preparati menù con piatti della tradizione gastronomica della Valle Camonica, a base di Silter DOP o in alternativa tagliere con formaggio Silter DOP, un calice o bottiglia di vino Valcamonica IGT delle aziende aderenti ai rispettivi Consorzi di tutela. "E' un'opportunità - aggiunge Oliviero Sisti, direttore Consorzio Silter DOP - cerchiamo di conoscere e far arrivare sulle tavole dei rifugi i prodotti della nostra terra, che hanno un'elevata qualità e sapori unici, ma sovente non sono conosciuti".


Rifugio Premassone 01Questo interesse verrà ricompensato con un premio fedeltà che consiste in una bottiglia di vino IGT Valcamonica o mezzo chilo di Silter DOP e uno sconto del 10% sulla spesa effettuata presso il Mercato dei Sapori a Esine. Per aver diritto al premio fedeltà si dovrà consegnare la tessera nominativa con tutti i timbri


IL REGOLAMENTO


Per ottenere il premio fedeltà è necessario:


1) Partecipare ad una delle giornate dell’evento "Sapori di Valle Camonica Silter DOP e vini IGT nei rifugi 2019” e consumare un menù proposto e dedicato al Silter DOP ed al vino IGT Valcamonica (2 timbri di cui uno del rifugio e uno della cantina presente)
2) partecipando ad una giornata di Malghe aperte Silter DOP con l’acquisto di almeno un prodotto (1 timbro della Malga)
3) Consumare in uno dei tredici rifugi aderenti in un giorno qualsiasi della stagione estiva rifugi 2019, un Menù’ con un bicchiere di vino IGT e Silter DOP (1 timbro Rifugio)
La tessera, reperibile direttamente dalla locandina promozionale, è nominativa e una volta compilata e completa di tutti i timbri previsti dovrà essere consegnata direttamente al Mercato dei Sapori di Esine (Brescia), località Toroselle, 12 (lungo la SS. 42 del Tonale e della Mendola direzione sud ) entro il 15 ottobre 2019 per il ritiro del premio fedeltà.


Per info ed elenco aziende e rifugi aderenti
www.saporidivallecamonica.bs.it
www.consorziovinivallecamonica.it
www.formaggiosilter.it
www.rifugi.lombardia.it

Ultimo aggiornamento: 02/07/2019 02:18:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE