Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Servizio di Guardia Medica Turistica Invernale in Lombardia: date e orari in Valle Camonica, Valtellina e Valchiavenna

Ponte di Legno - Dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 e dal 1° di febbraio 2018 e fino all’8 aprile 2018 prenderà il via nelle località turistiche del territorio dell’ATS della Montagna il Servizio di Continuità Assistenziale Stagionale (Guardia Medica Turistica Invernale). stasi ats montagnaSono 4.700 le ore di Continuità Assistenziale Stagionale garantite in 12 località che, come è noto, in questo periodo sono interessate da una consistente affluenza di visitatori, persone non residenti presenti nelle località sciistiche. Alla luce dei dati di affluenza turistica e di richiesta sanitaria, l’ATS assicurerà il servizio con i medesimi standard degli anni precedenti.

Al medico incaricato ci si potrà rivolgere per visite ambulatoriali, a domicilio o per consulti telefonici.


gmedica3I medici di Continuità Assistenziale Stagionale – ricorda l’ATS della Montagna – hanno anche il compito di prescrivere farmaci, richiedere indagini specialistiche, redigere certificati di malattia e, se necessario, proporre il ricovero.


gmedica2Come sempre per tutti gli interventi di emergenza e urgenza è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, il numero unico 112. Nei giorni in cui non è attivo il Servizio di Continuità Assistenziale Stagionale ci si potrà rivolgere ai Medici di Assistenza Primaria (Medici di Medicina Generale) o ai Pediatri di Famiglia, previo pagamento della visita definita “occasionale” con tariffe previste dall’Accordo Collettivo Nazionale per la Medicina generale e la Pediatria.


gmedicaA seguito di presentazione di ricevuta all’ATS di appartenenza (ASL per i cittadini non Lombardi) il turista riceverà il rimborso della spesa per la prestazione effettuata. “Nonostante l’ormai cronica carenza di medici – commenta Maria Beatrice Stasi, Direttore Generale dell’ATS della Montagna – siamo lieti di poter confermare che anche quest’anno il servizio sarà come sempre attivo a beneficio della salute e della sicurezza dei numerosi turisti presenti sul nostro territorio. Uno sforzo – conclude Stasi – che si sintetizza in un calendario ma che ha previsto un meticoloso lavoro organizzativo di contatto e selezione dei medici interessati”.


Clicca sulle immagini per ingrandire i calendari relativi all'attivazione del servizio di Guardia Medica Turistica Invernale nel territorio dell'ATS della Montagna nei Comuni di Ponte di Legno, Borno, Montecampione, Livigno, Bormio, Valfurva, Valdidentro-Isolaccia, Aprica, Chiesa in Valmalenco, Caspoggio, Lanzada e Madesimo.

Ultimo aggiornamento: 21/12/2017 00:25:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE