La sede è stata ricostruita, con un concetto innovativo e oggi sono stati aperti gli uffici direttivi, quelli amministrativi, marketing, comunicazione, sviluppo e le attività di programmazione e pianificazione. Più avanti toccherà ai laboratori.

La ricostruzione della Cotonella sarà presa come modello, non solo per la Valle Camonica, ma a livello nazionale: il progetto di ricostruzione è stato redatto in tempi record, i permessi e le concessioni da parte del Comune di Sonico sono arrivate in poche settimane, paragonabili a quelli di Paesi più avanzati in Europa e non dell’Italia che conosciamo. Inoltre l’impegno della famiglia Zannier non si è mai fermato.
"La Cotonella – conclude Marco Zannier (nella foto sotto) – non ha avuto un giorno d’interruzione dell’attività e nessun dipendente è stato messo in cassa integrazione". Un modello virtuoso non solo per la Valle Camonica.