Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sonico, la Cotonella è tornata nella 'storica' sede di via Edison

Sonico - E' ripartita l'attività della Cotonella nella sede di via Edison a Sonico (Brescia). Il trasferimento degli uffici è avvenuto in poche ore e da oggi il "cuore" dell'azienda della famiglia Zannier è nella storica sede. Dopo il devastante incendio del 30 novembre 2016 la famiglia Zannier ha puntato sulla ricostruzione della sede originaria. Per garantire la continuità produttiva gli uffici sono stati trasferiti in questi 16 mesi a Malonno.


Cotonella - Sonico

"Come è avvenuto in tempi record il trasferimento da Sonico a Malonno nella notte dell'incendio - spiega Marco Zannier, figlio del fondatore e responsabile sviluppo Retail di Cotonella – così si è riproposto in questi giorni con un trasferimento in tempo brevissimi da Malonno a Sonico". Venerdì scorso è iniziato il trasferimento e in poche ore sono installati i nuovi sistemi tecnologici e i server nell'edificio di via Edison a Sonico.

La sede è stata ricostruita, con un concetto innovativo e oggi sono stati aperti gli uffici direttivi, quelli amministrativi, marketing, comunicazione, sviluppo e le attività di programmazione e pianificazione. Più avanti toccherà ai laboratori.


Marco Zannier - Cotonella

La ricostruzione della Cotonella sarà presa come modello, non solo per la Valle Camonica, ma a livello nazionale: il progetto di ricostruzione è stato redatto in tempi record, i permessi e le concessioni da parte del Comune di Sonico sono arrivate in poche settimane, paragonabili a quelli di Paesi più avanzati in Europa e non dell’Italia che conosciamo. Inoltre l’impegno della famiglia Zannier non si è mai fermato.


"La Cotonella – conclude Marco Zannier (nella foto sotto) – non ha avuto un giorno d’interruzione dell’attività e nessun dipendente è stato messo in cassa integrazione". Un modello virtuoso non solo per la Valle Camonica.


Ultimo aggiornamento: 26/03/2018 16:04:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE