Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Stagione invernale: potenziati bus navetta a Pontedilegno-Tonale e collegamenti con Edolo, linee e orari

Ponte di Legno - Parte la stagione sciistica nel Comprensorio dell'Alta Valle Camonica e da domani - sabato 4 dicembre - entrano in funzione i bus navetta a Ponte di Legno, lo Shuttle bus che collega la stazione intermedia della cabinovia Pontedilegno-Tonale al Passo Tonale e nei festivi sarà potenziata la linea Edolo-Ponte di Legno e viceversa, con il servizio treno+bus (clicca sulle immagini per ingrandire le cronotabelle di Shuttle Bus e delle varie linee in Alta Valle).


Il servizio di Ski bus - promosso dal Consorzio Pontedilegno-Tonale e gestito da Maroni Turismo - è articolato con varie linee che coprono Ponte di Legno, Temù e anche i Comuni di Incudine e Vezza d'Oglio con gli impianti di risalita, sarà in funzione durante la stagione invernale e da domani a mercoledì, festa dell'Immacolata, sarà potenziato.


"E' un servizio che viene offerto ai turisti e agli appassionati di sci che possono così lasciare l'auto in garage e spostarsi in tranquillità", spiega Fausto Maroni, titolare dell'omonima azienda a cui è stato affidato il servizio bus navetta.


Il collegamento sarà tra le diverse frazioni e il centro di Ponte di Legno e il capolinea sarà in piazzale Cida.


Il biglietto, che si acquista sui bus navetta, costa 1,50 euro (corsa singola), il servizio è gratuito per i possessori di skipass da 2 a 14 giorni e skipass stagionali, mentre lo Shuttle bus sarà gratuito da domani all'8 dicembre.


Sulla linea Edolo-Ponte di Legno, gestito in concessione dalla Maroni Turismo, sono previste quattro fasce di tariffe (da 1,30 euro, 1,60 euro, 1,90 euro e 2,30 euro), con fermata a Iscla, Incudine, Vezza d'Oglio, Stadolina, Vione, Temù, Pontagna e Ponte di Legno. I biglietti si acquistano nelle rivendite "Arriva" (ex Sab) convenzionate oppure sull’autobus con una maggiorazione di 1,30 euro.


Anche sulla linea Edolo-Ponte di Legno il servizio è gratuito per i possessori di skipass da 2 a 14 giorni e skipass stagionali.


LE LINEE A PONTE DI LEGNO
Linea A: Piazzale Cida - Viale Venezia (Hotel Bellavista - Palazzetto) - Via degli Alpini - Via Baslini - Via Trento (Palace) - Strada Statale n.300 (parcheggio camper) - Via Favallini - Via Sandro Bonicelli (bivio Zoanno) - Via Sandro Bonicelli (Pavoniani) - Via San Giovanni - Via Don Giacomo Ragazzi (fermata SAB) - Pezzo (Stazione) - Precasaglio (Hotel Frigidolfo) - Via Don Giacomo Ragazzi (fermata SAB) - Via San Giovanni - Via Sandro Bonicelli (Pavoniani) - Via Sandro Bonicelli (bivio Zoanno) - Via Favallini - Strada Statale n.300 (parcheggio camper) - Via Trento (Palace) - Via Baslini - Via degli Alpini - Viale Venezia (Hotel Bellavista - Palazzetto) - Piazzale Cida


Linea B: Piazzale Cida - Via Corno d’Aola - Autostazione - Via Risorgimento - Via Risorgimento (Uf cio Turistico) - Via Giovannina Bulferi (Hotel Cristallo) - Via G. Maria Brichetti - Via G. Maria Brichetti (Hotel Sorriso) - Villa Dalegno (loc. Orti) - Via Valeriana (R.T.A. Raggio di Luce) - Via Belvedere - Via Giovannina Bulferi (Hotel Cristallo) - Via Risorgimento (Uf cio Turistico) - Via Risorgimento - Autostazione - Via Corno d’Aola - Piazzale Cida - Hotel Acquaseria e Holiday Park - Piazzale Cida.


Linea E: Edolo - Loc. Iscla - Incudine - Vezza d’Oglio - Stadolina - Vione - Temù - Pontagna - Ponte di Legno

Ultimo aggiornamento: 03/12/2021 10:25:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE