Per tale ragione abbiamo strutturato e previsto servizi appositi a sostegno non solo delle imprese associate, ma anche degli altri attori inclusi nel decreto Rilancio, allargando la nostra platea di riferimento in un rapporto sinergico con le altre realtà del territorio”.
Dall’altra, Anaci Brescia si impegna a sostenere il ruolo strategico dell’amministratore di condominio: “I nostri associati – afferma Francesco Chiavegato presidente Anaci Brescia – sono professionisti preparati e competenti anche in materia di efficientamento energetico, mitigazione del rischio sismico e recupero del patrimonio edilizio degli immobili, grazie ad una formazione costante, di qualità e certificata. Da sempre investiamo per offrire agli amministratori di condominio adeguata preparazione. In tale ambito abbiamo organizzato il Master 110%, un percorso professionalizzante per gli amministratori Anaci che potranno così garantire ai propri condómini-cittadini un servizio d’eccellenza. Questo protocollo d’intesa – continua Chiavegato - ha come obiettivo l’ottimizzazione degli interventi edilizi e l’agevolazione della ripresa dell’economia bresciana, attraverso opere di valorizzazione della territorialità dei soggetti coinvolti direttamente, i cittadini. Un’opportunità concreta per uscire dalla crisi e costruire un futuro più solido e rassicurante”.
L'INTESA - L’accordo prevede l’impegno da ambo le parti di promuovere e agevolare gli amministratori condominiali e le imprese nella concreta applicazione degli incentivi fiscali. Entrambe individueranno uno o più partner finanziari, disposti ad acquisire il credito generato dai lavori di riqualificazione e a fornire prodotti creditizi specifici per i condomini e per le imprese.
Inoltre, grazie alla nuova sinergia, Ance Brescia mette a disposizione degli amministratori condominiali gratuitamente la nuova piattaforma My Bonus Brescia (www.mybonusbrescia.it). Attraverso il portale ogni associato Anaci può accedere alla lista di imprese da contattare per svolgere i lavori di efficientamento energetico, di mitigazione del rischio sismico e di recupero del patrimonio edilizio secondo i criteri improntati per l’acquisizione dell’agevolazione fiscale.
LE MODALITA' - Per facilitare ulteriormente l’accesso al Superbonus 110%, ogni amministratore condominiale iscritto alla piattaforma ha diritto di richiedere, a prezzi agevolati, i servizi di analisi di prevalutazione dell’intervento, del rilascio dei visti di conformità e degli adempimenti connessi alla cessione del credito al concessionario proposti da PwC Tls, realtà partner del progetto. Nello specifico la piattaforma costituisce un valido strumento di selezione delle aziende del territorio, che devono necessariamente rispondere ai criteri richiesti. Ogni azienda ha una scheda con un format da compilare e deve fornire coperture assicurative idonee alle normative. Tutto ciò rientra nei valori di assoluta serietà e trasparenza senza i quali le parti non potrebbero procedere.
La convenzione nasce proprio dalla volontà di proporre abbinate la professionalità e competenza dei soggetti coinvolti: su un fronte, Anaci Brescia, che da anni fa della formazione certificata dei suoi amministratori associati un valore imprescindibile; sull’altro, la solidità delle aziende qualificate Ance Brescia.