Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica: i dirigenti scolastici si sono ritrovati al Mortirolo

Monno - Al Mortirolo si sono ritrovati i dirigenti degli istituti della Valle Camonica.

Nel contesto della firma degli accordi sulla valorizzazione dell'Ecomuseo della Resistenza, che coinvolge l'Ufficio Scolastico di Brescia e Sondrio, Comuni e istituti scolastici, al Mortirolo si sono ritrovati, oltre a Giacomino Ricci dell'istituto comprensivo di Capo di Ponte (Brescia) direttamente legato al progetto Ecomuseo, i dirigenti scolastici della Valle Camonica.


Un momento importante che ha visto la presenza (nella foto) del dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia Giuseppe Bonelli, quindi l'ex dirigente dell'Ust di Brescia Mario Maviglia e i dirigenti scolastici Silvia Oggiano (Ic Ponte di Legno), Mina Andreoli (Ic Edolo), Giacomino Ricci (Ic Capo di Ponte), Lucia Rinchetti (Ic Esine) e Paolo Gheza (Ic Breno). E' stata l'occasione per un confronto sull'avvio dell'anno scolastico e sui progetti da mettere in campo. E dal Mortirolo sono state messe le basi ad iniziative che coinvolgeranno gli studenti delle scuole della Valle Camonica.

Ultimo aggiornamento: 06/09/2022 05:47:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE