Corteno Golgi (Brescia) - Alle Elezioni Comunali dell'8 e 9 giugno la lista civica “Viviamo Corteno Golgi” con candidato sindaco Ilario Sabbadini, primo cittadino uscente.
Lista
Viviamo Corteno Golgi
Candidato sindaco:
Ilario Sabbadini
Candidati consiglieri comunali:
Giovanna Baccanelli, Eleonora Bianchi,
Luca Bianchi, Federico Canti,
Luca Fioletti,
Giorgio Gottardi, Simone Moranda, Davide Negri, Stella Pedrazzi.
"Il nostro programma - spiega il candidato sindaco Ilario Sabbadini - è un impegno verso la continuità e il rinnovamento, un ponte tra il passato e il futuro che vogliamo costruire insieme: nella nostra filosofia ogni cittadino è una parte essenziale del tutto e, solo con il contributo di tutti, possiamo completare l’immagine di una Corteno Golgi più forte, più unita, più nostra".
"Si articola in punti chiave che toccano tutti gli aspetti della vita di Corteno Golgi - prosegue - dalla scuola, fulcro della formazione dei cittadini di domani, all’ambiente, che vogliamo proteggere e valorizzare; dal sociale, con un occhio di riguardo verso le nuove povertà e le fasce più vulnerabili della popolazione, al turismo, motore di sviluppo economico e culturale".
Nel presentarsi ai cittadini la lista
"Viviamo Corteno Golgi" traccia un quadro sulle attività svolte nell'ultimo quinquennio, in particolare quelle nelle
Valli di Sant'Antonio, colpita dall'alluvione nell'ottobre 2020, gli interventi sull'
area sciistica del
Baradello e
San Pietro, quindi la
casa delle
Tradizioni nell’ex scuola di
Doverio, il recupero dell’edificio delle ex scuole elementari della frazione Doverio, i lavori sulla viabilità agro silvo pastorali, gli interventi nelle frazioni del paese e sulle scuole, quelli in ambito culturale e sportivo.
"
Nel corso degli ultimi cinque anni - sostiene
Ilario Sabbadini - l
a nostra amministrazione ha lavorato con dedizione e impegno per migliorare la qualità della vita a Corteno Golgi e nel programma elettorale abbiamo riepilogato le iniziative realizzate, le sfide affrontate e i successi conseguiti. Questo resoconto non è solo una testimonianza del nostro operato, ma anche un punto di partenza per le future azioni che intendiamo intraprendere. Un impegno verso la continuità e il rinnovamento, un ponte tra il passato e il futuro che vogliamo costruire insieme".
Tra i tanti progetti per il prossimo mandato amministrativo spiccano la riqualificazione dei parcheggi nelle frazioni in località Les, un collegamento fra le frazioni di Piazza e Galleno, la realizzazione di una pista ciclopedonale Santicolo-Pisgoneto, mentre in ambito culturare la lista "Viviamo Corteno Golgi" punta sulla valorizzazione del museo Camillo Golgi, la costituzione del Consorzio Turistico, l'ampliamento del demanio sciabile, un progetto di residenza sperimentale per anziani, valutazione sull'attivazione del servizio asilo nido, la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile e sistemazione di malghe e alpeggi.