Cevo (Brescia) - Il
Festival della
Fisarmonica si conferma il
grande evento culturale dell'estate in
Valsaviore e
Valle Camonica con lo Spazio Feste di Cevo gremito all'inverosimile (
foto credit Alessandro Prati). Oggi l'ultimo atto della kermesse con il pomeriggio danzante in compagnia della
Fisarmonica di
Luciano Sanzogni e delle voci di
Riki e
Tina. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Durante il
Festival, presentato da
Polina Yordanova e Daniele Zullo,
sono state esposte le Fisarmoniche della ditta Cooperfisa di Vercelli e del laboratorio artigianale Fisarmoniche Valle Camonica di
Mattia Ducoli e presentato il libro scritto di
Alessandra Marchese:
Gigi Stok Uomo e musicista della terra natia, con la presenza della figlia Vittoria Stocchi.
La
16esima edizione del
"Festival della Fisarmonica", rassegna internazionale di fisarmonicisti, ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni, cittadini, famiglie della valle, turisti e appassionati di musica che hanno assistito l'altro ieri all'esibizione di noti fisarmonicisti camuni e delle vallate lombarde, in particolare Federico Crippa.
Andrea Lardelli, Paolo Richini, Giuseppe Belotti, Luciano Sanzogni, Gaetano Galbato, Stefano Tonassi, Willi Bresadola, Valentina Gabrieli & Daniele Zullo e ieri di artisti nazionali ed internazionali quali Alberto Canclini (Sondrio), Romeo Cooperfisa (Vicenza), Daniele Zullo (Verona), GianLuca Campi (Genova), Eugenia Cherkàzova (Ucraina), Oscar Taboni (Brescia), Emanuele Moretti (Brescia), Valter Losi (Piacenza).
Speciale guest della prima giornata Doriano Ferri, mentre gli ospiti d'onore sono stati Fausto Beccalossi e Viktor Nedvyha, vincitore del 1° Concorso Internazionale di Fisarmonica della Vallecamonica. Le due serate si sono concluse con le orchestre Thomas Gelmini e Oscar Taboni
La kermesse ideata da
Lino Balotti e
Battista Ramponi, appassionati di fisarmonica, hanno pensato a un evento estivo di grande richiamo e con
Marco Davide, originario di Cevo, maestro di fisarmonica, avviarono la rassegna di fisarmonica, promossa dall'associazione "
El Teler" con la collaborazione del Comune di Cevo, della Comunità Montana di Valle Camonica, e cresciuta nel corso degli anni diventando un appuntamento fisso del Ferragosto Cevese, della Valsaviore e dell’intera Valle Camonica.

Nella edizione 2024 del Festival di Vevo, maestri internazionali, docenti di conservatorio e insegnanti di musica accomunati dall’amore per la fisarmonica si sono esibiti allo spazio feste di Cevo che oggi, dalle 16, si concluderà con il pomeriggio danzante in compagnia della Fisarmonica di
Luciano Sanzogni e delle voci di Riki e Tina.
