Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Gare e grandi eventi a Darfo Boario Terme e nel Comprensorio

Fondamentale il ruolo del Consorzio Turistico Thermae & Ski Valle Camonica

Darfo Boario Terme (Brescia) - Il 2025 si preannuncia un anno di grande vitalità per Darfo Boario Terme e tutto il comprensorio, con un calendario denso di appuntamenti di rilievo nazionale e internazionale. Il Consorzio Turistico Thermae & Ski Valle Camonica sarà al fianco degli organizzatori supportando e collaborando nella realizzazione di numerosi eventi che animeranno il territorio da queste prime settimane dell'anno fino all'autunno, con l’apice delle attività previsto tra la primavera e l’estate.

Oltre alla gestione del Parco delle Terme e dell'Infopoint regionale, il Consorzio ha assunto fino al 2027 anche la gestione del Centro Congressi di Boario, rafforzando non solo il proprio ruolo di motore dello sviluppo turistico locale, ma anche la sinergia con il Comune di Darfo Boario Terme.

"Nel 2024, all’inizio del mandato, ho voluto subito ascoltare, confrontarmi e raccogliere le differenti visioni di tutte le anime che compongono il Consorzio per poi costruire e approvare con il supporto del CdA un piano strategico triennale con una visione decennale. Da quel momento abbiamo iniziato a seminare tanto e continuiamo a farlo, ma fortunatamente la risposta del territorio è stata fin da subito ottima. Nonostante i molti precedenti negativi, la voglia di mettersi in gioco e di crescere insieme in maniera unitaria è prevalsa, sia da parte dei vari enti privati che pubblici.
Da questa base stiamo già raccogliendo i primi risultati, e sono molto positivi, ben oltre le aspettative", afferma Angelo Dossena (nella foto), amministratore del Consorzio Turistico.

Nel 2025 il Consorzio supererà infatti i 100 consorziati e saranno ben più di 30 gli eventi in calendario sul territorio durante la bella stagione, da Pisogne all’Altopiano del Sole, segno di un crescente coinvolgimento e di una forte volontà di fare rete per promuovere il territorio.

Il primo grande appuntamento che vede il Consorzio direttamente coinvolto è il Mondiale Juniores e Under 23 di Sci Nordico, in programma a Schilpario (Bergamo) in programma da domani, 3 febbraio al 9, che vedrà oltre 400 atleti da 44 nazioni a soggiornare nelle strutture ricettive di Darfo Boario Terme.

Ma il calendario degli eventi non si ferma qui. Nel 2025 il Consorzio supporterà e collaborerà con manifestazioni di grande richiamo, tra cui il Camunia Rally, con sede quest’anno a Darfo Boario Terme, le 12 Ore di Nuoto, il Campionato Italiano di Scacchi, La Christmas e Rosa Volley Cup, il Tour Transalp, il Raduno Vespistico Europeo, i Campionati Italiani di Ciclismo Under 23 ed Élite Donne, le Finali regionali CSI, il Bike Festival, i Campionati di Nuoto in vasca corta, il Mondiale Enduro, la Io21zero97 e la Valle dei Segni Wine Trail.
Oltre a questi grandi eventi sportivi, il territorio ospiterà anche importanti appuntamenti culturali e congressuali come il Convegno dei Pediatri, il Casi Comics (che tornerà dopo il successo del 2024) e alcuni ritiri di yoga nazionali.

"L’obiettivo del nostro progetto è quello di coinvolgere a tuttotondo il nostro territorio e di fare il più possibile sinergia con le varie entità, dalle Comunità montana e le amministrazioni locali alle associazioni, dai grandi partner industriali ai piccoli operatori economici senza trascurare gli enti formativi senza dimenticarsi di attrarre visitatori dalle grandi città vicine, offrendo un calendario ricco di eventi che valorizzano il nostro sistema e le molteplici sfaccettature e attrazioni che può offrire. Solo così avremo una possibilità per riuscire a fare qualcosa di migliore rispetto al passato", conclude Dossena.

Il 2025 sarà dunque un anno all’insegna del turismo sportivo, termale e dei grandi eventi per tutti, dal lago alla montagna.
Ultimo aggiornamento: 02/02/2025 08:10:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE