Breno - Grande festa per la
Giornata degli Alberi all’Istituto Comprensivo
Tonolini. Oggi sono state piantate all'interno del parco della sede dell'I
stituto comprensivo F. Tonolini di via Martiri della Libertà
cinque nuove piante, dedicate ai
20 bambini nati nel
2024 a
Breno e frazioni. Una cerimonia festosa che ha coinvolto l’intera comunità, lanciando un messaggio di vita che unisce l’operato dell’amministrazione comunale, quello della scuola e quello delle famiglie: ciascuno, con il proprio ruolo determinante, contribuisce alla crescita delle nuove generazioni e al legame che esse hanno con il territorio e con l’ambiente che ci circonda. Per rafforzare questa sinergia, la
Giornata degli alberi ha coinvolto due classi prime della primaria di Breno del Tonolini, che hanno partecipato dando il benvenuto ai bambini del 2024 recitando per loro una poesia e consegnando a ciascuno un biglietto che raffigura un albero in fiore, con l’augurio che i piccoli possano “mettere radici” a Breno e frequentare la stessa scuola che stanno frequentando loro.

Gli
alunni erano affiancati dal dirigente scolastico
Paolo Gheza e dagli insegnanti di classe. Il dirigente scolastico ha ringraziato il Comune di Breno per la collaborazione con l’Istituto comprensivo: “La piantumazione dei cinque nuovi alberi ben si inserisce nelle svariate iniziative legate all’ambiente che le nostre scuole propongono agli alunni.
È importante sottolineare come questo spazio verde, che rappresenta un unicum sul territorio, possa essere utilizzato come spazio didattico e di apprendimento”.
Ai ciascuno dei nuovi piccoli cittadini è stato donato dal Comune di Breno un libretto del valore di 100 euro, oltre ad una bambola Pigotta, realizzata dai volontari di Auser di Cividate Camuno, e ad un omaggio da parte della Biblioteca comunale di Breno, simbolo dell’importanza della cultura e dell’inclusione.
L’assessore all’Istruzione Manuela Taboni ha commentato: “Un momento, questo, che ci ricorda quanto sia importante prenderci cura della nostra terra e delle nuove generazioni. I nuovi nati della nostra comunità rappresentano il nostro futuro. Ogni albero piantato oggi è una piccola promessa di speranza, crescita e cura, proprio come il cammino di vita di questi bambini” e ha aggiunto: “Un grazie speciale va alla scuola, agli insegnanti e al dirigente scolastico, che sono sempre al fianco dei nostri ragazzi e rendono possibili iniziative come questa, mantenendo vivo il senso di comunità e di solidarietà”.
Il momento clou della mattinata di festa è stata la piantumazione dei cinque nuovi alberi, scelti accuratamente dall’assessora all’Ambiente Lucia Botticchio: “Dopo la necessaria rimozione di alcune piante, vogliamo restituire bellezza al parco del Tonolini con la piantumazione di nuovi alberi: un liquidambar, un carpino bianco, un salice piangente e due melograni. Queste specie non solo arricchiranno l’area con fioriture e colori stagionali, ma contribuiranno a creare spazi di gioco e incontro in armonia con la natura, trasformando il parco in un vero polmone verde per l’intera comunità”.
Il sindaco di Breno Alessandro Panteghini ha accolto le famiglie dei nuovi nati: “Siamo felici di poter fare questo piccolo gesto per i vostri bambini, segno tangibile che la comunità li accoglie con affetto e attenzione. Mi piace sottolineare come ci sia un sottile filo che unisce le piante ai bimbi ed alla società educante, ben rappresentata all’interno del nostro plesso scolastico: l’albero raffigura la pazienza e la perseveranza, in una società dove si è estremamente capaci di sottolineare la pianta che cade, rispetto alla foresta che cresce. E la scuola è come gli alberi, capace ancor oggi di resistenza, bellezza, crescita e resilienza nonostante la nostra incapacità di pensare a quanto ci offrano nel proprio ciclo di vita e a quanto poco gliene siamo riconoscenti”. La giornata si è conclusa con un momento conviviale.