Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Libro Bianco sulla Montagna, eventi a Vezza d'Oglio e Ponte di Legno

Doppio appuntamento di presentazione

Edolo (Brescia) - Il Libro Bianco sulla Montagna, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, offre un’analisi ampia e multidisciplinare del contesto montano, delineando un quadro il più esaustivo possibile sullo stato attuale delle montagne italiane.
Realizzato da UNIMONT, polo alpino della Statale di Milano, con il contributo di ricercatori ed esperti provenienti da università, centri di ricerca e analisi, lo studio affronta temi ambientali, socioeconomici e di governance, collegando le sfide locali alle dinamiche globali.

Durante le festività natalizie si terranno due presentazioni del Libro Bianco sulla Montagna in collaborazione con il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

IL LIBRO BIANCO SULLA MONTAGNA, SFIDE E OPPORTUNITÀ lo stato attuale dei territori montani italiani e il futuro possibile

LUNEDÌ 30 dicembre - ore 17.30
Torre Federici, Vezza d’Oglio (BS)


INTRODUZIONE
Paolo Gregorini – Sindaco di Vezza d’Oglio

RELATORE
Anna Giorgi – Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT

Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo conviviale offerto dalla Pro Loco di Vezza d’Oglio e dal polo UNIMONT a base di prodotti tipici dei territori montani.

VENERDÌ 3 gennaio 2025 - ore 18
Sala Polifunzionale Ponte di Legno (BS)


INTRODUZIONE
Ivan Faustinelli – Sindaco di Ponte di Legno

RELATORE
Anna Giorgi – Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT

Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo conviviale a base di prodotti che nascono dall’esperienza e dalla passione del polo Unimont, attivo sul territorio da quasi 30 anni.
Ultimo aggiornamento: 26/12/2024 08:19:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE