Edolo (Brescia) - “C
on oltre 24 milioni destinati a Brescia e provincia, Regione Lombardia conferma il proprio impegno per rafforzare la sanità pubblica dove serve davvero. È un investimento concreto, frutto della buona politica, che porterà a strutture più moderne, sicure ed efficienti”. Lo affermano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia
Giorgio Bontempi,
Carlo Bravo e
Diego Invernici, sottolineando la portata dell’intervento inserito nel piano straordinario regionale da oltre 202 milioni di euro per il 2025, approvato dalla Giunta regionale lombarda.

“Queste risorse – spiegano i consiglieri – saranno destinate alla ristrutturazione e all’adeguamento antincendio di diversi presidi ospedalieri, dagli
Spedali Civili di Brescia alle strutture
di Manerbio, Gardone Val Trompia, Edolo, Esine, Montichiari e Iseo. Inoltre, finanzieranno interventi e apparecchiature all’ATS Brescia, all’Asst Valcamonica, all’Asst Garda e all’Asst Franciacorta. Si tratta di interventi fondamentali per garantire sicurezza, qualità dell’assistenza e migliori condizioni di lavoro per il personale sanitario”.
Il piano regionale comprende anche l’introduzione della chirurgia robotica in 11 ASST e progetti di alta formazione sanitaria, innovazione e potenziamento del parco tecnologico biomedicale.
“Un ringraziamento alla Giunta regionale, che ha saputo ascoltare il territorio e tradurre i bisogni concreti in risposte reali – concludono i consiglieri –. Fratelli d’Italia continuerà a battersi per una sanità d’eccellenza, accessibile a tutti e radicata nelle comunità locali”.
202 MILIONI COMPLESSIVI
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un importante provvedimento per il rafforzamento del sistema sanitario regionale. Con una dotazione complessiva di 202.157.380 euro stanziati per l’anno 2025, la Regione conferma il proprio impegno a favore di strutture più moderne, sicure e accessibili. Decisa inoltre l’introduzione di nuovi sistemi robotici chirurgici in 11 ASST lombarde.
Il programma straordinario di investimenti prevede interventi su più fronti: