Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Malonno: ultimo saluto al Luogotenente Brunello Bacco

L'intera Valle Camonica e l'Arma dei carabinieri vicine alla famiglia

Malonno (Brescia) - Ultimo saluto al Luogotenente Brunello Bacco (nella foto). Si celebreranno nel pomeriggio di lunedì 21 aprile, alle 15, i funerali nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita di Malonno.
Centinaia di persone hanno espresso alla famiglia, alla moglie Lauretta, ai figli Francesco, Rosario e Clara, alle sorelle Elisabetta, Marisa ed Esterina e al fratello Gerardo, la vicinanza e portato un saluto, partecipando alla veglia di preghiera che si è svolta questa sera nella casa di via Odecla a Malonno.

Nato 65 anni fa a Montecorvino Rovella (Salerno), a 17 anni è entrato nell'Arma dei carabinieri, svolge numerosi servizi tra cui gli interventi sui luoghi del terremoto in Irpinia, poi viene trasferito in Lombardia e da 36 anni svolge servizio al comando di una Stazione dei carabinieri della Valle Camonica, prima come semplice carabiniere, poi sottufficiale, quindi da comandante per 19 anni a Cevo e gli ultimi cinque alla guida della stazione di Cedegolo.

Il Luogotenente Brunello Bacco, dopo 46 anni di servizio nell’Arma dei carabinieri, è andato in pensione il primo gennaio 2024. Faceva parte dell'Associazione carabinierri in congedo ed era sempre presente alle diverse manifestazioni. Un infarto l'ha portato via prematuramente e tutta la Valle Camonica e l'Arma dei carabinieri lo piangono.
Ultimo aggiornamento: 21/04/2025 00:00:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE