Ponte di Legno (Brescia) - Una domenica speciale nel
Parco dello Stelvio tra la
Valle delle Messi e
Case di Viso, per le
2.500 persone che hanno partecipato alla "
Mangia e Vai" e per un altro migliaio che autonomamente hanno percorso l'itinerario immerso nella natura e raggiunto Case di Viso e i rifugi in quota.

Fin dalle prime luci dell'alba gli iscritti hanno raggiuinto i
parcheggi allestiti nella zona di
Precasaglio e
Plan Pezzo e con i bus maroni sono stati accompagmanti alla partenza della "Mangia e vai", a Sant'Apollonia, e da lì hanno iniziato lo spettacolare percorso.
La “
Mangia e vai”, una delle manifestazioni storiche del comprensorio di Pontedilegno-Tonale, giunta alla
17esima edizione: è una passeggiata gastronomica a tappe alla scoperta delle specialità culinarie dell’Alta Valle Camonica (come i “calsù”, i tipici casoncelli di Ponte di Legno, il brodo di gallina e i formaggi che racchiudono l’essenza dei fiori e dei prati degli alpeggi). Una giornata spensierata da trascorrere in compagnia di familiari e amici, durante la quale, oltre a godere di tantissimi momenti dedicati alla buona tavola.

Il tour eno-gastronomico è stato arricchito dalla presenza di allegre bancarelle di prodotti locali e artigianali.