Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Monno, il Giro d'Italia passerà dalla dritta del Mortirolo

L'Amministrazione comunale ha previsto la sistemazione delle strada per la corsa rosa

Monno (Brescia) - La "recta Contador" nota come la "dritta del Mortirolo" è inserita nella 17esima tappa del Giro d'Italia del prossimo 28 maggio, partenza da San Michele all'Adige e arrivo a Bormio. In quell'occasione sarà inaugurata e intitolata al campionissimo spagnolo che in più occasioni si è allenato e percorso quella strada che da Monno porta al passo Mortirolo.

L'Amministrazione comunale di Monno, con la collaborazione di Gigi Negri, che fa parte del comitato di tappa, ha predisposto un piano d'intervento per il passaggio del Giro d'Italia su una delle salite più temute dai campioni delle due ruote e intitolare quella salita storica. Una variante alla statale che è definita micidiale, con quasi 3 km al 13-14% di pendenza media, lunghi tratti oltre il 20% e alcuni punti al 25%. E' molto dura anche perchè ci sono tratti dritti, senza tornanti, e per questo è chiamata la "dritta".

La "Recta Contador" è una temibile variante di scalata al passo del Mortirolo: si stacca dalla strada principale in località Mostone, a 1.220 metri, poco oltre l'abitato di Monno.
I primi 3 km immersi nel bosco sono durissimi e fanno parte della "Vecchia Mulattiera del Mortirolo", la variante si ricongiunge alla strada principale, quella abitualmente utilizzata da ciclisti e motociclisti, in località Ponte Palù, a 1.620 metri

"Dopo Cima Pantani - spiega Romano Caldinelli, sindaco di Monno - intitoleremo anche la variante della salita al Mortirolo - recta Contador - e l'occasione sarà il prossimo Giro d'Italia. Per la nostra comunità sarà un evento importantissimo che avrà anche un ritorno promozionale per i ciclisti".

Per il passaggio del Giro d'Italia sulla "dritta" sono però necessari interventi di manutenzione della strada, con sistemazione di alcuni tratti, sostituzione di guard-rail e del fondo stradale. L'Amministrazione comunale di Monno prevede un intervento attorno ai 115mila euro, di cui 50mila euro dalla Comunità Montana di Valle Camonica, 50mila euro da Regione Lombardia e la restante quota messa a disposizione dal Comune.

Tempi d'intervento? "Prevediamo - aggiunge il sindaco di Monno - di intervenire dopo metà marzo, ci vorranno una quindicina di giorni di lavoro poi la strada sarà a disposizione del comitato del Giro d'Italia per il passaggio dei ciclisti". "La dritta - conclude Romano Caldinelli - sarà riservata solo ai ciclisti, mentre la carovana passerà sulla strada che viene oggi utilizzata".

Così Monno e il Mortirolo saranno sempre più legati al ciclismo, alla corsa rosa e a due campioni che hanno fatto la storia e grandi imprese su questa montagna che unisce Valle Camonica e Valtellina.
Ultimo aggiornamento: 19/01/2025 23:46:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE