Monno (Brescia) - Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della "recta Contador" conosciuta come la "dritta del Mortirolo". L'Amministrazione comunale di Monno ha appaltato le opere per riqualificare la "Recta Contador". E' l'impegnativa variante della scalata al passo del Mortirolo: infatti si stacca dalla strada principale in località Mostone, a 1.220 metri, poco oltre l'abitato di Monno: i primi 3 km immersi nel bosco sono durissimi e fanno parte della "Vecchia Mulattiera del Mortirolo", quindi si ricongiunge alla strada principale, quella abitualmente utilizzata da ciclisti e motociclisti, in località Ponte Palù, a 1.620 metri.
Una variante alla statale che è definita "molto impegnativa" anche da Contador che preparava le gare su quel tratto di strada, con pendenza media del 13-14% di pendenza media, lunghi tratti oltre il 20% e alcuni vicino al 25%.
"Grazie a un finanziamento regionale e della Comunità Montana - afferma il sindaco di Monno, Romano Caldinelli - abbiamo programmato opere di riqualificazione, asfaltatiura e messa in sicurezza della vecchia strada: i lavori sono iniziati ieri e dovrebbero concludersi in tre settimane e sicuramente saremo pronti per il 28 maggio quando passerà il Giro d'Italia e intitoleremo la "recta" al campione Contador".
Il cantiere è stato aperto ieri e l'impresa che ha vinto l'appalto allargherà da 80 centimetri a un metro e mezzo alcuni tratti di strada, rifarà parapetti e asfalterà circa tre chilmentri della "dritta". Un tratto di circa 300 metri, dove ai lati ci sono muri, sarà lasciato intatto.
"Per la nostra comunità - conclude il sindaco Romano Caldinelli - è una grande opportunità: dopo Cima Pantani al Mortirolo, puntiamo a intitolare la "recta" a Contador. Così saremo legati a due campioni che hanno fatto la storia del ciclismo sulle nostre montagne".