Esine (Brescia) -
Asst della
Valcamonica ha presentato l'attività del
Polo Oncologico dell'
ospedale di
Esine. In occasione della
Giornata Mondiale contro il
cancro a
Esine è stato tracciato il punto sulle cure oncologiche in
Valle Camonica: presso la sala conferenze dell’ospedale di Esine si è tenuto un incontro sull’attività del Polo Oncologico di Asst della Valcamonica, mentre nel presidio ospedaliero venivano offerti gratuitamente
screening e
informazioni.
SERVIZI OFFERTI DA ASST VALCAMONICA - I professionisti di
Asst coinvolti nei Percorsi e nella Rete di Cura della patologia oncologica hanno presentato agli stakeholders e alle associazioni i servizi offerti alla popolazione del nostro territorio, ponendo l’accento sulla qualità e sul volume delle prestazioni erogate.
Sono intervenuti, oltre al direttore generale
Corrado Scolari, primari e medici, in particolare
Daniele Spada, direttore dell’Uos Oncologia,
Nadia Pasinetti, direttore SC Radioterapia,
Amedeo Tomasoni, direttore SC Radiologia,
Amedeo Indriolo, direttore SC Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva,
Roberto Furloni, direttore SC Medicina Generale,
Monia Mendeni, dirigente medico epatologo,
Lucio Taglietti, direttore SC Chirurgia Generale,
Gianpaolo Faini, direttore SSD Chirurgia ricostruttiva e microchirurgia,
Giuseppe Bertolini, Direttore SC Otorinolaringoiatria;
Marco Peppicelli, direttore SC Ostetricia e Ginecologia,
Luca Fontana, direttore SS Urologia,
Roberta Marchione, direttore SC Anatomia Patologica,
Giuseppe Toninelli, direttore Dipartimento funzionale di Prevenzione e
Fulvia Glisenti, presidente Comitato ANDOS di Vallecamonica-Sebino.
CASI DIAGNOSTICATI IN VALLE CAMONICA - Mediamente in Vallecamonica sono diagnosticati ogni anno 750 casi di nuovi tumori.