Ponte di Legno (Brescia) - Con i
Fondi Comuni Confinanti assegnati
7 milioni e
750mila euro al progetto hub "
Valle dei SegnI", 2 milioni di euro per la realizzazione del centro Termale e di benessere a
Ponte di Legno e
960mila euro per progetti innovativi proposti dalla
Provincia di
Brescia per il potenziamento tecnologico delle infrastrutture informatiche nei Comuni di
Gargnano, Tignale,
Tremosine sul Garda, Limone sul Garda e
Idro, in collaborazione con le Comunità Montane Parco Alto Garda Bresciano e Valle Sabbia per un totale di
400mila euro, e la riqualificazione e valorizzazione dell’itinerario ciclo-pedonale Comuni di
Cividate Camuno-
Malegno-
Breno, in collaborazione con la Comunità Montana Valle Camonica per
560mila euro.
GLI INTERVENTI - E' stata approvata dalla Giunta lombarda l’aggiornamento del programma di progetti strategici, finanziati dal Fondo Comuni Confinanti per il periodo 2019-2027, per il territorio della provincia di Brescia, Alto Garda, Valle Sabbia e Valle Camonica: si tratta di
21 iniziative finanziate per un investimento complessivo di quasi 113 milioni di euro. Insieme al programma dei progetti è stato anche approvato l’Accordo per il trasferimento delle risorse finanziare dal Fondo Comuni Confinanti a Regione Lombardia costituite dal contributo di
65 milioni.
"Regione Lombardia - spiegal'assessore regionale alla Montagna ed Enti locali
Massimo Sertori - compie un altro passo in direzione dell’attuazione del programma dei progetti strategici finanziati da Fondo Comuni Confinanti nella nuova programmazione 2019-2027”
. "Abbiamo approvato anche - continua l’
assessore -
un primo aggiornamento del programma relativo ai comuni di confine della Provincia di Brescia, ambiti Alto Garda, Valle Sabbia e Valle Camonica, che comprende 21 progettualità per un investimento totale di 113 milioni di euro e un finanziamento dal Fondo Comuni Confinanti a Regione di 65 milioni di euro.