Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: incontro con Paolo Liguori al Mirella

Il giornalista conclude la decima edizione della rassegna “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”

Ponte di Legno (Brescia) - Sarà Paolo Liguori a concludere questa sera, mercoledì 21, alla sala Paradiso del Centro Congressi Mirella (ore 21, ingresso libero) la decima edizione della rassegna “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, organizzata da MirellaCultura con la collaborazione di Pro Loco e Biblioteca Civica.


Dopo tre settimane di eventi – la rassegna comprendeva anche il premio nazionale PontedilegnoPoesia e il festival musicale In alto i cuori – Musica d’estate” – toccherà al noto giornalista concludere con una serata dedicata all’informazione. “Dentro l’informazione” è il titolo dell’incontro nel corso del quale ci si soffermerà su come è cambiato negli anni il modo di fare informazione con l’avvento di sempre nuove tecnologie: le notizie, le fake, le storie, gli appofondimenti.

Paolo Liguori, nella sua lunga carriera, ha lavorato nella carta stampa e soprattutto in televisione: ha diretto il settimanale Il Sabato e il quotidiano Il Giorno. A Mediaset dal 1993 ha diretto Studio Aperto e il TgCom. Di quest’ultimo è direttore editoriale, oltre che autore e conduttore della popolare rubrica “Fatti e Misfatti”. E’ anche direttore del Laboratorio multimediale del Master di Giornalismo dell’Università IULM e docente alla LUMSA di Roma.
Ultimo aggiornamento: 21/08/2024 09:06:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE