Ponte di Legno (Brescia) - Una valle sempre più green. I bus navetta a
Ponte di Legno, in
Alta Valle Camonica e in
Val d'Avio nei festivi riducono il traffico e di conseguenza anche l'inquinamento.
Pezzo - Case di Viso - La novità di quest'estate - oltre ai tradizionali servizi - è il bus navetta gestito dall'
azienda Maroni che svolge l'attività da
Pezzo a
Case di Viso dalle 10 alle 16:30 fino a
domenica 25 agosto. La novità è stata introdotta dal Comune di Ponte di Legno, che, dopo aver completato il parcheggio di Pezzo, ha fatto una scelta per un turismo sostenibile introducendo il blocco alle auto dalle 10 alle 16:30 nelle tre settimane centrali di agosto. I turisti hanno a disposizione un bus navetta di collegamento Pezzo-Case di Viso al costo di 2 euro.
Prima delle 10, l'accesso a Case di Viso con auto è consentito con il pagamento di 5 euro a Case di Viso. Inoltre dal 10 al 25 agosto sarà introdotto il senso unico.
Per i residenti nel Comune di Ponte di Legno e i proprietari di Baite a Pirli e Case di Viso sarà sempre garantito e gratuito l'accesso.
Bus navetta - Intando proseguono i servizi tradizionali con i bus navetta: tre linee a Ponte di Legno e una che collega Ponte di Legno con Canè e Vione, e i bus navetta nel Parco dell'Adamello per decongestionare il traffico di automobili nelle settimane di maggiore affluenza in alta quota e al contempo per ridurre le emissioni di CO2 nell’aria.
Nel Parco dell'Adamello sono quattro le linee dedicate: Linea 1 (minibus 8 posti) Ponte di Legno – Temù – Malga Caldea; Linea 2 (minibus 8 posti) Edolo – Sonico – Val Malga; Linea 3 (minibus 8 posti) Valle di Saviore – Malga Lincino; Linea 4 (bus 17 posti) Breno – Bienno – Passo Crocedomini
I giorni di servizio delle navette con corse garantite non solo per tutte le domeniche del periodo dell’iniziativa e a Ferragosto, ma anche in quasi tutti i sabati di agosto (tranne il 24) e nel giorno della vigilia di Ferragosto.