Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Iscrizioni aperte per l'Adamello Ski Raid 2025

E c'è la novità della manifestazione experience

Ponte di Legno (Brescia) - Iscrizioni aperte per la nona edizione dell’Adamello Ski Raid, l’appuntamento classico di sci alpinismo inserito anche quest’anno nel prestigioso circuito internazionale La Grande Course e in programma sabato 5 aprile con partenza e arrivo a Ponte di Legno.

La competizione organizzata dall’Adamello Ski Team, che ha come scenario vette, creste, e luoghi ricchi di storia e di suggestione prevede l’ammissione massima di 350 squadre per garantire sicurezza e servizi per tutti i partecipanti, che potranno aderire entro le 12 del 27 marzo, accedendo dal sito web www.grandecourse.com.

Per quanto riguarda il percorso di gara la guida alpina Guido Salvetti assieme a Mario Sterli dopo i sopralluoghi di questi giorni sono intenzionati a riproporre l’identico tracciato del 2023, con uno sviluppo di 39 km e 3.115 metri di dislivello positivo, mentre quello negativo sarà di 3.455 metri, con 12 cambi assetto, 4 salite, 4 discese, 4 tratti a piedi dei quali 2 in salita.
Dopo la partenza unica per maschi e femmine alle ore 6 in località Tonalina (1640 metri), inizierà la lunga sfida in quota che prevede i passaggi per Passo Paradiso, Passo Presena (2990 metri), rifugio Mandrone, punta Venerocolo (3312 metri), passo Lobbia, Cresta Croce (3307 metri), passo dei Tre Denti (2996 metri), ghiacciaio del Pisganino e la discesa finale verso il centro di Ponte di Legno.
Non mancheranno sicuramente i big della specialità che esordiranno nel primo appuntamento de La Grande Course per le classiche sfide in alta quota nella formula a squadre con il Pierra Menta (12-15 marzo), quindi con l’Adamello Ski Raid, per chiudere l’edizione 2025 con il Trofeo Mezzalama del 26 aprile 2025.

La novità legata alla 9ª edizione dell’Adamello Ski Raid riguarda la creazione di una manifestazione dedicata agli amatori dello skialp, denominata Adamello Ski Raid Experience. L’evento è riservato a partecipanti equipaggiati e seguirà parzialmente il percorso di gara della competizione internazionale, su un tracciato di circa 600 metri e di circa 2.400 metri in discesa, con una lunghezza complessiva di circa 16 chilometri, con l’inserimento di difficoltà alpinistiche. Partenza alle 8 da Passo Presena e arrivo a Ponte di Legno. Foto di Maurizio Torri. Tutti i dettagli sul sito www.adamelloskiraid.com

Come è sempre stato nello stile dell’Adamello Ski Raid, i primi classificati delle categorie maschili e femminili riceveranno l’identico importo nel montepremi, nel rispetto della parità di genere. Inoltre premi speciali sono previsti dalle aziende main sponsor Montura, Scarpa ed Enervit.

Una delle caratteristiche che ha fatto conoscere l’Adamello Ski Raid in tutto il mondo è la partecipazione del pubblico e proprio per questo motivo anche quest'anno non mancheranno iniziative dedicatw per seguire la gara in quota, che saranno ufficializzate nelle prossime settimane.
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025 07:38:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE