Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno piange il poeta e scrittore Lorenzo Pataro

E' morto a 27 anni, lo scorso anno era tra i finalisti del Premio Pontedilegno Poesia

Ponte di Legno (Brescia) - E' morto improvvisamente, a soli 27 anni, il poeta e scrittore calabrese Lorenzo Pataro che nell'agosto 2024 era stato tra i finalisti del Premio Pontedilegno Poesia. Era nato a Castrovillari nel 1998, risiedeva a Laino Borgo, in provincia di Cosenza. Con immenso dolore MirellaCultura, con il patron Andrea Bulferetti, e la giuria di PontedilegnoPoesia accolgono la notizia della morte prematura di Lorenzo Pataro.

Laureato in Lettere moderne, aveva esordito con la raccolta di poesie "Bruciare la sete" nel 2018. Con il volume “Amuleti” pubblicato nel 2022, con prefazione di Elio Pecora, era stato semifinalista alla prima edizione del Premio Strega poesia 2023 e poi vincitore della Selezione e finalista a PontedilegnoPoesia 2024.
Vincitore di due prestigiosi premi, “Ossi di seppia” e “Ritratti di poesia", aveva già ottenuto un importante successo nel panorama culturale nazionale.

A PontedilegnoPoesia era stato unanimemente apprezzato non solo per la sua ricerca poetica originale e raffinata, ma anche per l’animo garbato e sensibile.

"Aveva raggiunto la Val Camonica in compagnia del padre, a cui va il mio grande e affettuoso abbraccio - ha detto il poeta, scrittore ed ex docente Giuseppe Grattacaso, che era in giuria nell'ultima edizione del Pontedilegno Poesia, organizzato tutti gli anni nella località bresciana -. La sua scomparsa getta tutti coloro che lo hanno conosciuto in un profondo dolore. Lo ricordo con grandissimo affetto e con amore per i suoi versi. Ho scritto del suo bel libro Amuleti (poesie legate alla sua terra e alla memoria di luoghi e persone) e gli ho chiesto di collaborare all'annuario di poesia I Limoni. Le sue recensioni usciranno sul volume ora in stampa".

Al padre, che lo aveva accompagnato a Ponte di Legno per la fase finale del premio, e agli altri familiari l’Associazione Pontedilegno-MirellaCultura porge le più sentite condoglianze.
Ultimo aggiornamento: 20/02/2025 22:35:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE