Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Riconoscimento all'associazione "Amici" di Ponte di Legno

In Alta Valle Camonica svolge una serie di attività, da interventi di urgenza ed emergenza al trasporto malati

Ponte di Legno (Brescia) - L'Associazione "Amici" di Ponte di Legno è sempre più riferimento per l'Alta Valle Camonica con una serie di attività, dall'emergenza all'assistenza con il trasporto di malati nelle strutture ospedaliere.

La Fondazione "Costruiamo il futuro" ha recentemente consegnato un assegno di mille euro, un contribuito che sarà reinvestito dall'Associazione "Amici". "Siamo grati alla 'Fondazione 'Costruiamo il futuro' per il riconoscimento - sottolinea Fausto Maroni, presidente dell'Associazione Amici di Ponte di Legno - abbiamo deciso di utilizzarlo per la formazione nelle scuole dell'Alta Valle".

Nel corso degli ultimi anni gli "Amici" hanno avviato una serie di iniziative e potenziato l'attività sul territorio. Oltre all'ambulanza come mezzo di soccorso base (MSB), l'Associazione di Ponte di Legno può contare sul mezzo di soccorso avanzato (MSA1) e una copertura h24 nei fine settimana della stagione invernale.

"Abbiamo svolto in questa stagione invernale un importante servizio al Passo Tonale - aggiunge Fausto Maroni - con la presenza di una nostra ambulanza e abbiamo garantito una continuità per gli interventi d'urgenza ed emergenza".


L'associazione "Amici" svolge anche un servizio rivolto alla popolazione, con il trasporto di malati in strutture ospedaliere. Nelle ultime settimane è stato organizzato il corso TSS, trasporto per servizio sanitario, che si è concluso ieri sera con un momento conviviale alla presenza dei vertici dell'associazione (nella foto in basso). "Ringraziamo le persone che si sono messe in gioco e daranno il loro contributo", ha commentato Fausto Maroni.

Da oggi le persone che hanno frequentato il corso saranno inserite come nuovi volontari dall'associazione dalignese e svolgeranno il servizio di trasporto, un'attività importante visto l'incremento di richieste da parte dei residenti, soprattutto anziani.

"Abbiamo una convenzione con l'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Camonica che prevede il servizio gratuito di trasporto negli ospedali fino a un raggio di 60 chilometri - spiega Fausto Maroni -. In questa direzione per garantire e dare una continuità al servizio abbiamo proposto un corso per inserire nuovi volontari come autisti e la risposta è stata estremamente positiva". "In futuro - conclude il presidente degli "Amici" - abbiamo una serie di progetti, cercheremo di ampliare il numero di volontari e proporremo incontri di formazione partendo dalle scuole".
Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 00:39:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE