Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ricordi di guerra per ottant’anni di pace, primi eventi a Edolo

Mostra d’arte “Semi di memoria” e installazione “Presenze silenti” di Milena Berta e Alessandro Pedretti

Edolo (Brescia) - Ricordi di guerra per ottant’anni di pace", prima appuntamenti in vista del 25 aprile e dell'Ottantesimo di Liberazione.

A Edolo, in piazza Martiri delle Libertà, al civico 12, giovedì 10 aprile, alle 18, terrà l'inaugurazione della mostra immersiva che rimarrà aperta fino al 2 maggio.
Sarà un viaggio negli anni della guerra attraverso fotografie d’epoca, disegni realizzati dai bambini delle scuole con una mostra d’arte “Semi di memoria e l’installazione interattiva “Presenze silenti” (nella foto) a cura degli artisti Milena Berta e Alessandro Pedretti, che hanno immaginato la stanza di un soldato della resistenza sul Mortirolo, costruita con suono, luce e memoria e pochi e semplici oggetti: le voci e i suoni registrati nei luoghi reali della resistenza (come bunker, trincee, casa comando, lapidi) si attiveranno al passaggio del visitatore grazie a sensori di movimento.

L'Ecomuseo delle Resistenza in Mortirolo ha previsto una serie di appuntamenti, coinvolgendo studenti e docenti ed ha scelto per l'evento di Edolo due date per raccontare e far rivivere la Resistenza: il 10 aprile 1945 fu il primo giorno della seconda battaglia in Mortirolo, il 2 maggio sarà l’80esimo anniversario della liberazione di Edolo. La mostra rimarrà aperta ogni giorno dalle 16 alle 19.
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 22:05:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE