Malonno (Brescia) - Una
serata speciale, quella odierna, per
Malonno: è in programma la
Sagra delle
Migole che fa da richiamo per l'intera Valle Camonica e i turisti che intendono assaggiare un piatto tipico.

La
Nuova Pro Loco Malonnese ha organizzato nel salone delle scuole medie la Sagra delle Migole. La cena inizierà alle 19:30. Quest'anno l'evento avrà un sapore particolare: saranno presenti i giudici ispettori dell’Unione nazionale delle Pro loco, che valuteranno il piatto tipico e l'evento di Malonno - Sagra delle Migole - potrebbe diventare la prima “
Sagra di qualità“ del
Bresciano.
Il piatto gode della Denominazione Comunale e di prodotto Agroalimentare Tradizionale.
"Le nostre Migole sono uniche al mondo - afferma Armando Simonini, presidente della Nuova Proloco Malonnese -.Per farle mischiamo farina di castagne e di grano saraceno, acqua, burro di malga e olio di semi. Mescoliamo dal basso verso l’alto per 25 minuti e le serviamo con altri prodotti della nostra terra come salame cotto, formaggio e salsicce con il sangue. La castagna, per noi, è un prodotto importante, tanto che con i nostri volontari abbiamo organizzato un percorso conoscitivo per i nostri ragazzi della scuola primaria, che è andato dal bosco alla tavola". "Prossimamente - conclude - insegneremo loro a cucinare il piatto malonnese per eccellenza, poiché riteniamo giusto preservare le nostre tradizioni e la nostra cultura".
Alla festa di questa sera sarà presente L’Uomo Gatto, che arriverà da "Sarabanda", pronto a sfidare chiunque sulla musica, con la sua inconfondibile grinta. Il menù delle migole, o anche quello extra, avrà un costo: 26 euro per gli adulti, 13 euro per i bimbi, con un menù studiato apposta per loro.