Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Soccorso in montagna: esercitazione al passo del Tonale

Impegnati per la sicurezza Guardia di Finanza con la sezione di Varese, Sagf, Soccorso Alpino, Areu e vigili del fuoco

Ponte di Legno (Brescia) - Insieme per la sicurezza in montagna. Importante esercitazione nella giornata odierna al Passo del Tonale da parte della Guardia di Finanza di Brescia, della sezione aerea di Varese con il Soccorso Alpino di Edolo della Guardia di Finanza e il Soccorso Alpino e Speleologico V Delegazione Bresciana, Areu Lombardia e Vigili del fuoco del comando di Brescia.

Gli attori della sicurezza si sono incontrati in Alta Valle Camonica per un'esercitazione congiunta e illustrare i comportamenti da tenere per chi frequenta la montagna.
Sono stati anche illustrate le competenze di ciascuna organizzazione e i metodi adottati e le tecnologie di cui dispongono in caso di soccorso alla presenza del Colonnello Stefano Ceci, comandante delle operazione della Guardia di Finanza di Brescia; il Capitano pilota Daniele Lozzi, comandante della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Varese, quindi Marco Astori, presidente del Soccorso Alpino Lombardia, Andrea Denti dei vigili del fuoco del comanando provinciale di Brescia e Serena Ruberti di Areu Lombardia.

L’evento ha preso avvio nella sala polifunzionale di Ponte di Legno, dove si è svolto un briefing introduttivo a cura dei rappresentanti delle quattro istituzioni; poi il trasferimento al Passo del Tonale dove si è tenuta una dimostrazione di intervento di soccorso nei confronti di una persona travolta da valanga.

L’attività è stata sviluppata con l’ausilio di un elicottero della Sezione Aerea di Varese della Guardia di Finanza attrezzato con il sistema "Imsi Catcher" per intercettare i segnali di cellulari accesi. Dall'alto e poi via terra è stato possibile osservare l'intervento congiunto di soccorso in valanga nella zona del Passo Tonale, a lato della pista Paradiso.

La conclusione della giornata è avvenuta nella Sala Polifunzionale di Ponte di Legno, alla presenza del sindaco di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli, con domande alle singole forze impegnate ogni nell'esercitazione e sul tipo di attività che svolgono.

Sono state infine ricordate dal colonnello Stefano Ceci - le sinergie in essere tra le quattro forze in campo che servono a un soccorso tempestivo. In futuro potrebbero essere incrementate sull'intero arco alpino.
Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 12:11:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE