Sonico (Brescia) - Importante scoperta nell'
abside della
cappella principale del cimitero di
Rino di
Sonico: con i lavori di recupero conservativo del cimitero, che recentemente si sono conclusi, sono state individuati due dipinti sovrapposti che hanno un grande significato e che in futuro saranno sottoposti a restauro.

L'intervento sull'area cimiteriale della frazione di Sonico è stato complesso, le opere sono state autorizzate dalla Soprintendenza delle Province di Bergamo e Brescia e i lavori effettuati dalla ditta Acanthus Restauri di Brescia in collaborazione con la restauratrice
Tatiana Vielmi su progetto dell’architetto
Luca Gobbetti.
"Gli interventi realizzati valorizzano l'area cimiteriale - spiega il sindaco Gian Battista Pasquini (nella foto)- oltre ad abellire le mura perimetrali, sono state ricostruite le decorazioni dei prospetti, dell’atrio di accesso, migliorato la zona d'ingresso e due importanti affreschi sono stati rinvenuti nell’abside della cappella principale". "E' intenzione del Comune avviarne il restauro - prosegue il primo cittadino di Sonico - in quest'ottica abbiamo già preso contatti con la Soprintendenza per valutare il progetto da un lato, poi cercheremo le risorse per realizzarlo".
Durante i lavori nell'abside della cappella storica principale sono state scoperte delle opere di cui non si era a conoscenza, una decorazione che mostra due scene dipinte sovrapposte: la prima è la Risurrezione e la seconda è la Crocifissione. Ben evidente è la seconda e molto probabilmente sarà recuperato quel tipo di dipinto.
Dopo il recupero conservativo il cimitero di Rino ha un "volto nuovo". "Era un progetto per la comunità di Rino - conclude il sindaco - a cui tenevamo in modo particolare e siamo riusciti a portarlo a termine".