Malonno (Brescia) - E' stato spento nella notte l'incendio che si era sviluppato nel serata di ieri in località Frai, sopra l'abitato Lava di Malonno. Ora sono in corso le operazioni di bonifica dell'area dove si è sviluppato il rogo. Sul posto hanno lavorato i vigili del fuoco di Vezza d'Oglio, Edolo e Darfo, la Protezione Civile "Le Torri" di Malonno e l'Arnica di Berzo Demo, il gruppo Aib di Sonico, le squadre anticendio della Valle Camonica, coordinate dal G.I.Co.M., gruppo Intercomunale di Protezione Civile della Comunità Montana di Valle Camonica.
Sul posto è intervenuto il sindaco Giovanni Ghirardi.
I
n municipio a Malonno una riunione tecnica per fare il punto sulla situazione. Dopo oltre sette ore d'intervento le fiamme sono state spente; in posto ci sono ancora i volontari che stanno completando le operazioni. C'è grande attenzione per il vento e la siccità del sottobosco che potrebbero favorire la ripresa del rogo. Secondo una prima valutazione sono andati distrutti cinque ettari di bosco ceduo. Sono in corso indagini per chiarire le cause su come si sia sviluppato il rogo, che potrebbero essere dolose. I carabinieri Forestali hanno avviato accertamenti.
Il sindaco di Malonno, Giovanni Ghirardi: "La viabilità non è compromessa e la strada che porta alle località Frai, Landò e Loritto è percorribile. Si raccomanda comunque massima cautela e il transito in zona solo se strettamente necessario. Un grande ringraziamento a tutte le persone presenti sul posto".