Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Statale 42 del Tonale, via libera alla variante di Trescore Balneario

Trescore Balneario - Passo avanti per la realizzazione della variante di Trescore Balneario fino a Entratico sulla statale 42. E' stata sottoscritta la Convenzione tra Regione Lombardia, Anas e Provincia di Bergamo per la progettazione della variante alla S.S.

42 'del Tonale e della Mendola' nel Comune di Trescore Balneario (Bergamo).


"Si tratta di un'opera strategica per il territorio della Val Cavallina - ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Terzi - fondamentale per risolvere i problemi di traffico intenso che interessano i centri abitati sulla direttrice verso il Lago d'Iseo e la Valle Camonica".


La Convenzione prevede che Anas, ente proprietario della Strada Statale 42, sviluppi l'intera progettazione fino al livello esecutivo, utilizzando un finanziamento di 1.665.000 euro messo a disposizione dalla Regione nell'ambito degli interventi individuati come prioritari nel 'Patto per la Lombardia'.


"La variante di Trescore Balneario darà respiro alla viabilità della zona, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini che non dovranno più subire i disagi legati a code interminabili negli orari di punta, con benefici importanti per le imprese e il sistema economico-sociale della Valle. Regione Lombardia - ha proseguito l'assessore - ha dato ascolto alle istanze del territorio reperendo i fondi necessari per sbloccare l'iter progettuale e realizzativo".


Per la realizzazione della variante alla S.S 42, una volta consolidata la progettazione, sono previsti altri 11.735.000 di euro, figurando nell'elenco degli interventi inseriti nel fondo da oltre 80 milioni di euro all'interno del 'Patto per la Lombardia'. L'intervento costituirà la prosecuzione verso est, fino al nuovo innesto sulla Strada Provinciale 89, del tratto inaugurato nel novembre 2012 in variante agli abitati di Albano Sant'Alessandro e San Paolo d'Argon.
Le tempistiche prevedono che ANAS predisponga il progetto di fattibilità tecnica ed economica e lo studio preliminare ambientale entro il mese di luglio. Lo sviluppo della progettazione definitiva ed esecutiva richiederà altri 10 mesi.


Si consolida in questo modo il ruolo determinante di Regione Lombardia nello sviluppo di un'alternativa completa all'attuale percorso della statale 42 già assunto con il cofinanziamento per 4,5 milioni di euro del lotto in esercizio.


di Chiara Panzeri

Ultimo aggiornamento: 12/05/2018 00:00:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE