Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Treni a idrogeno sulla Brescia-Edolo: corsi per i vigili del fuoco

Il primo seminario formativo in caso di incendi a maggio

Edolo (Brescia) - I vigili del fuoco del comando provinciale di Brescia saranno preparati per interventi su impianti di produzione di idrogeno, soprattutto in caso di incendi. Il comandante dei vigili del fuoco della provincia di Brescia, Luigi Giudice, ha evidenziato l'importanza dei corsi di formazione specifici per il personale, sia permanente che volontario. Saranno particolarmente coinvolti i distaccamenti della Valle Camonica e del Sebino e a maggio si terrà il primo seminario, organizzato da Ferrovie Nord Milano. Seguiranno corsi formativi per i vigili del fuoco.


Nel 2026 è prevista l’entrata in servizio dei treni a idrogeno in Valle Camonica, lungo la linea Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord, con il servizio gestito da Trenord.

Obiettivo: realizzare la prima Hydrogen Valley italiana nel territorio bresciano. Promosso da Fnm, Ferrovienord e Trenord, il progetto H2iseO ha l’obiettivo di sviluppare una filiera economica e industriale dell’idrogeno, a partire dal settore della mobilità, avviare la conversione energetica del territorio, contribuire alla decarbonizzazione di una parte significativa del trasporto pubblico locale.

Saranno messi in servizio di 14 nuovi treni ad idrogeno in sostituzione dell’intera flotta diesel oggi circolante, realizzati 3 impianti di produzione di idrogeno rinnovabile senza emissioni di CO2 a Iseo (mediante tecnologia Steam Reforming del biometano, con energia elettrica rinnovabile e cattura della CO2), a Edolo e a Brescia (mediante tecnologia a elettrolisi partendo da energia elettrica da fonte rinnovabile), realizzati 4 impianti di rifornimento di idrogeno a Rovato, Iseo, Edolo e Brescia.
Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 00:13:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE