Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

AlpeCimbra Fis Children Cup, spettacolare cerimonia d'apertura

Presenti alla manifestazione internazionale più di 400 giovani atleti di 41 nazioni

Folgaria (Trento) - Uno spettacolo di colori e bandiere e l'accensione del tripode ha aperto l'edizione 2025 dell'AlpeCimbra Fis Children Cup, giunta alla 54esima con validità internazionale sotto l’egida della Federazione Internazionale. Poco dopo le 18:30 è iniziata la cerimonia inaugurale con la sfilata per le vie di Folgaria e la presentazione delle 41 nazioni presenti alla manifestazione dedicata allo sci alpino per le categorie Under 14 e Under 16.

Ad accendere il tripode, e a dare il via ufficiale alla manifestazione, è stato il norvegese Stefan Johnsen Havnelid, presidente della commissione Fis Giovani e Children, gradito ed entusiasta ospite a Folgaria. Domani e sabato 8 febbraio le gare sulle piste di Fondo Grande di Folgaria: in gara più di 400 atleti di 41 nazioni. Un traguardo importante per l’evento AlpeCimbra Fis Children Cup.

CERIMONIA - Nel corso della cerimonia d’apertura, che ha visto i giovani sciatori sfilare lungo le vie del centro di Folgaria fino a piazza Marconi, atleti di sei diverse nazioni, ovvero Italia, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Germania e Norvegia, hanno recitato come da tradizione nelle rispettive lingue il giuramento solenne all’insegna della lealtà e del rispetto del prossimo.

Ad accogliere i ragazzi, assieme al presidente del comitato organizzatore Fabrizio Gennari, c’erano il sindaco di Folgaria Michael Rech, il presidente e il direttore dell’Apt Alpe Cimbra Gianluca Gatti e Daniela Vecchiato, i rappresentanti della Fisi nazionale e trentina Lorenzo Conci e Francesco Da Villa e della Cassa Rurale Vallagarina Davide Palmerini, che hanno rivolto agli oltre 400 partecipanti e ai loro tecnici, accompagnatori e famigiari il loro saluto di benvenuto e i migliori auguri per un weekend all’insegna dello sport e del divertimento.

Durante la cerimonia inaugurale ha portato i saluti Dario Scarpa, rappresentate di Aces Europe, ha sottolineato i valori che uniscono l'Alpe Cimbra "Comunità Europea dello Sport 2025", mentre il sindaco Micheal Rech (nel video) ha spiegato che "la manifestazione AlpeCimbra Fis Children Cup è un appuntamento che si rinnova anno dopo anno, e che vede Folgaria e la intera comunità accogliere i giovani atleti che si sfidano sulle nevi di Fondo Grande".

"Un momento importante - ha aggiunto - per Folgaria, per il Trentino e per gli atleti italiani che avranno l'opportunità di sfidarsi con quelli di altre 40 nazioni".
Poi è intervenuto il presidente di Apt Gianluca Gatti rimarcando ciò che rappresenta l'evento sportivo internazionale che si svolge a Folgaria, che riunisce i talenti emergenti dello sci alpino.

Folgaria e l'Alpe Cimbra sono stati raggiunti per questo appuntamento sportivo internazionale da rappresentative di Paesi lontani, quali Stati Uniti, Giappone, Corea, Kazakistan, Australia, Nuova Zelanda, Brasile, Argentina e Cile, giusto per citarne alcuni altri. E in chiave trentina il presidente del Comitato regionale Fisi con il rappresentante Francesco Da Villa si è augurato che possa arrivare un successo per gli atleti trentini e italiani.

"L'Alpecimbra Fis Children Cup - afferma Daniela Vecchiato (nel video sotto), direttrice dell'Apt Alpe Cimbra - è il trampolino di lancio per i futuri campioni e l'abbiamo visto in questi giorni a Saalbach, con i grandi interpreti dello sci internazionale che in passato sono transitati dall'Alpecimbra Fis Children Cup. Per fare un esempio, e guardando alla stretta attualità, tutti e quattro i neo campioni del mondo del parallelo a squadre, Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Alex Vinatzer e Filippo Della Vite, hanno partecipato in passato all’Alpecimbra Fis Children Cup, che dal 2011 ha preso fissa dimora a Folgaria".

'"Per noi - prosegue Daniela Vecchiato - è un appuntamento top della stagione che ci sta regalando grandi soddisfazioni. Un inverno ancora tutto da vivere con tante novità, gare ed eventi che ci accompagneranno fino al fine marzo".
Si attendono anche gli azzurri che puntano a iscrivere il loro nome nell'albo d'oro, dopo le vittorie di Fiorenzo Gerola nel 1971, Michele Rech Dalprà nel 1979 e Mirko Focher nel 2022, fra l'altro i primi due degli altipiani cimbri e il terzo solandro che vinse proprio sulle piste di Folgaria.
È dunque la storia, che annualmente si ripete e si rinnova, a certificare la qualità e il valore dell’evento che vede sedere in cabina di regia lo sci club TTS, spalleggiato dall’Apt Alpe Cimbra, dallo Ski Team Polisportiva Alpe Cimbra per gli aspetti tecnici in pista e da Folgaria Ski, oltre che da una serie di rilevanti partner istituzionali e privati e Trentino Marketing.
LE GARE - Le gare sono in programma domani, venerdì 7, e sabato 8 febbraio.

Le nazioni partecipanti: Europa: Albania, Austria, Belgio, Bosnia Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Serbia, Spagna, Turchia, Ungheria; Africa: Tunisia; Asia: Corea del Sud, Giappone, Israele, Kazakistan; Nord America: Stati Uniti; America Latina: Argentina, Brasile, Cile; Oceania: Australia, Nuova Zelanda.
Ultimo aggiornamento: 06/02/2025 22:47:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE