Lisbona - "E' stata un'esperienza unica, entusiasmante", è il commento unanime dei giovani che hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù che si è conclusa con la Santa Messa celebrata da Papa Francesco. Più di un milione e mezzo di giovani, tra cui 1747 bresciani, 25o trentini e 200 valtellinesi, hanno raggiunto Lisbona dove hanno vissuto tre giornate intense, con il momento più importante in mattinata. Ora ritorneranno con tappe in città della Spagna e Francia e le prossime date saranno la giornata mondiale della gioventù in Corea del Sud, a Seul, nel 2027, mentre nel 2025 i giovani del mondo sono attesi a Roma per il Giubileo.
SALUTO FINALE DI PAPA FRANCESCO - "Obrigado”, grazie a tutti voi, cari giovani! Dio vede tutto il bene che siete, Lui solo conosce quello che ha seminato nei vostri cuori. Per favore, custoditelo con cura. Vorrei dirvi: fatene memoria, fissate nella mente i momenti più belli.