Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Madonna di Campiglio presa d'assalto dai turisti

Felicetti: "Sport, escursioni, manifestazioni culturali ed eventi enogastronomici fanno da richiamo"

Madonna di Campiglio (Trento) - La perla delle Dolomiti di Brenta presa d'assalto dai turisti. Dopo un inizio di stagione, soprattutto giugno, in sordina per la pioggia, Madonna di Campiglio ha registrato a luglio buone presenze e passaggi sugli impianti di risalita, sia nella zona dello Spinale e Grosté sia a Pradalago e 5 laghi, e in questa prima settimana di agosto turisti italiani e stranieri, giovani e meno giovani, hanno scelto di trascorrere la vacanza nella località dell'Alta Val Rendena. Accanto allo sport e alle escursioni, sono numerose le attrattive e le manifestazioni di richiamo, partendo da quelle culturali ed enograstronomiche, che caratterizzeranno questo mese e anche settembre.




"A luglio e agosto - spiega Bruno Felicetti (nel video), direttore generale di Funivie Madonna di Campiglio - stiamo andando bene, con una buona frequenza, tanti nuovi clienti: Campiglio, con le sue numerose proposte nel settore dell'outdoor, fa da appeal per le nuove generazioni". "Inoltre - prosegue Felicetti - ci sono numerose manifestazioni, ad esempio sta chiudendo la rassegna "Mistero dei monti" con grandi personalità, scrittori, nella prossima settimana è in cartellone il grande evento "Compleanno dell'Imperatore, poi tanti eventi enogastronomici e il gran finale sarà a settembre con "Suoni delle Dolomiti". "Gli impianti - conclude Bruno Felicetti - saranno aperti fino al 22 settembre".

Gli eventi
La ventiduesima edizione del festival "Mistero dei Monti" è nella fase conclusiva ed ha coinvolto un vasto pubblico. Oggi, venerdì 9 agosto, alle 17:30 - nel salone Hofer di Madonna di Campiglio, sul tema "Sul sentiero di Tina Anselmi.
Partigiana della democrazia" Rosy Bindi dialogherà con Marco Vergottini, mentre domani - sabato 10 agosto, alle 17:30 - nella sala della Cultura di Madonna di Campiglio due incontri: alle 17:30 "Quando scia sembra una rondine... Papa Giovanni Paolo II sull'Adamello", 40 anni dopo con l'arcivescovo Luigi Bressan, e alle 21 "Noi alpinisti siamo sognatori" con Chiara Turrini e Stefania Scartezzini. Voci recitanti, coro Enrosadira diretto da Barbara Pedrotti, Stefano Dell'Antonio, musicista.

"Spinale Golden Hour" per tre venerdì di agosto - oggi, 9 agosto, il 16 e il 23 - della cabinovia Spinale fino alle 20:30, anziché la chiusura tradizionale delle 17:30 e la possibilità di trascorrere in vetta e ammirare il tramonto dalla cima dello Spinale. L'impianto di risalita dello Spinale, per i tre appuntamenti garantirà l'apertura con orario continuato con ultima corsa di rientro alle 20:20..

Compleanno Dell'imperatore: il 18, 19, 20 agosto Madonna di Campiglio si trasformerà. La principessa Sissi e l'Imperatore Franz Joseph trasformavano il borgo alpino in un centro di vita mondana e festeggiamenti. Sissi amava passeggiare tra le Dolomiti di Brenta, mentre la corte asburgica celebrava il genetliaco dell'Imperatore con grandi festeggiamenti. Oggi, il ricordo di questi giorni dorati vive ancora tra le vie e i sentieri di Madonna di Campiglio, dove il fascino della principessa Sissi e la regalità dell'Imperatore Franz Joseph continuano a risplendere, rendendo omaggio a un'epoca di eleganza e splendore senza tempo e numerose saranno le attrazioni nei tre giorni.

Suoni delle Dolomiti: il festival di musica in quota si terrà a settembre. Musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Per ogni appuntamento, verranno organizzate escursioni a pagamento con le guide alpine per raggiungere, attraverso splendide escursioni, i luoghi dei concerti. La rassegna prenderà è articolata dall'8 al 22 settembre e sarà l'ultimo atto della stagione estiva a Campiglio.

di Angelo Panzeri
Ultimo aggiornamento: 09/08/2024 05:31:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE