Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Navigazione Lago d'Iseo partner della Sarnico-Lovere Run

Zampoleri: "Sosteniamo numerose iniziative sul territorio, pronti alla stagione estiva"

Costa Volpino (Brescia) - Il lago d'Iseo è sempre più attrattivo per italiani e stranieri. Nel lungo weekend di Pasqua e dei ponti di primavera la Navigazione lago d'Iseo ha attivato l'orario primaverile in giorni non scolastici e il collegamento con tutte le località della sponda bergamasca e di quella bresciana. Inoltre domenica 27 aprile la Navigazione Lago d'Iseo sarà partner della Sarnico-Lovere Run ed effettuerà un servizio speciale con le motonavi ammiraglia, Città di Brescia e Città di Bergamo, trasportando da Costa Volpino i partecipanti alla Family Run che partirà da Riva di Solto per raggiungere Lovere. Inoltre la Navigazione Lago d'Iseo sarà di supporto in importanti manifestazioni sportive che si terranno a Montisola e sul lago d'Iseo il 17 e il 31 maggio.


"Fin dalla prima edizione collaboriamo con la Sarnico-Lovere Run, giunta alla 13esima edizione e domenica mattina con le due motonavi Città di Brescia e città di Bergamo trasporteremo gli atleti che parteciperanno alla family Run a Riva di Sotto", spiega l'ingegner Emiliano Zampoleri (nel video), direttore di Esercizio della Navigazione Lago d'Iseo.
E aggiunge: "La Navigazione è partner e fa da supporto a manifestazioni che si svolgono in località lacustri: oltre alla Run di domenica prossima saremo al fianco di due eventi il 17 e 31 maggio a Montisola".

E' iniziata la stagione primaverile con novità sull'orario e anche in questi weekend - nonostante il tempo incerto - ci sono stati passaggi di turisti sulle motomavi.
"In questo periodo - prosegue il direttore di Esercizio - abbiamo introdotto l'orario primaverile non scolastico con collegamento di tutte le località e la flotta è pronta ad accogliere i turisti e a far fronte a tutte le necessità".

Nel frattempo all'hangar di Costa Volpino è in fase di allestimento l'"Iseo", la storica motonave della flotta che risale al 1910, bombardata il 5 novembre 1944 e che rappresenta il simbolo del Sebino. La motonave si appresta ad una rinascita: è stata lasciata intatta e migliorata la linea con innovazione radicale di strutture e impianti.

"Sono in corso i lavori di allestimento interno della motonave qui a Costa Volpino - conclude Zampoleri - Il vecchio scafo è stato smontato, ricostruito nel cantiere navale di La Spezia che ha vinto l'appalto, quindi è stato ricostruito e trasportato qui nel nostro cantiere: ora c'è la fase pià delicata, quello delle finiture a regola d'arte che richiedono interventi da parte di maestranze qualificate e soprattutto del tempo. L'Iseo tornerà in acqua durante la stagione estiva quando la flotta sarà operativa al gran completo".
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 17:41:55
-

Navigazione Lago d'Iseo partner della Sarnico-Lovere Run

Zampoleri: "Sosteniamo numerose iniziative sul territorio, pronti alla stagione estiva"

Costa Volpino (Brescia) - Il lago d'Iseo è sempre più attrattivo per italiani e stranieri. Nel lungo weekend di Pasqua e dei ponti di primavera la Navigazione lago d'Iseo ha attivato l'orario primaverile in giorni non scolastici e il collegamento con tutte le località della sponda bergamasca e di quella bresciana. Inoltre domenica 27 aprile la Navigazione Lago d'Iseo sarà partner della Sarnico-Lovere Run ed effettuerà un servizio speciale con le motonavi ammiraglia, Città di Brescia e Città di Bergamo, trasportando da Costa Volpino i partecipanti alla Family Run che partirà da Riva di Solto per raggiungere Lovere. Inoltre la Navigazione Lago d'Iseo sarà di supporto in importanti manifestazioni sportive che si terranno a Montisola e sul lago d'Iseo il 17 e il 31 maggio.


"Fin dalla prima edizione collaboriamo con la Sarnico-Lovere Run, giunta alla 13esima edizione e domenica mattina con le due motonavi Città di Brescia e città di Bergamo trasporteremo gli atleti che parteciperanno alla family Run a Riva di Sotto", spiega l'ingegner Emiliano Zampoleri (nel video), direttore di Esercizio della Navigazione Lago d'Iseo.
E aggiunge: "La Navigazione è partner e fa da supporto a manifestazioni che si svolgono in località lacustri: oltre alla Run di domenica prossima saremo al fianco di due eventi il 17 e 31 maggio a Montisola".

E' iniziata la stagione primaverile con novità sull'orario e anche in questi weekend - nonostante il tempo incerto - ci sono stati passaggi di turisti sulle motomavi.
"In questo periodo - prosegue il direttore di Esercizio - abbiamo introdotto l'orario primaverile non scolastico con collegamento di tutte le località e la flotta è pronta ad accogliere i turisti e a far fronte a tutte le necessità".

Nel frattempo all'hangar di Costa Volpino è in fase di allestimento l'"Iseo", la storica motonave della flotta che risale al 1910, bombardata il 5 novembre 1944 e che rappresenta il simbolo del Sebino. La motonave si appresta ad una rinascita: è stata lasciata intatta e migliorata la linea con innovazione radicale di strutture e impianti.

"Sono in corso i lavori di allestimento interno della motonave qui a Costa Volpino - conclude Zampoleri - Il vecchio scafo è stato smontato, ricostruito nel cantiere navale di La Spezia che ha vinto l'appalto, quindi è stato ricostruito e trasportato qui nel nostro cantiere: ora c'è la fase pià delicata, quello delle finiture a regola d'arte che richiedono interventi da parte di maestranze qualificate e soprattutto del tempo. L'Iseo tornerà in acqua durante la stagione estiva quando la flotta sarà operativa al gran completo".
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 17:41:55
-

Navigazione Lago d'Iseo partner della Sarnico-Lovere Run

Zampoleri: "Sosteniamo numerose iniziative sul territorio, pronti alla stagione estiva"

Costa Volpino (Brescia) - Il lago d'Iseo è sempre più attrattivo per italiani e stranieri. Nel lungo weekend di Pasqua e dei ponti di primavera la Navigazione lago d'Iseo ha attivato l'orario primaverile in giorni non scolastici e il collegamento con tutte le località della sponda bergamasca e di quella bresciana. Inoltre domenica 27 aprile la Navigazione Lago d'Iseo sarà partner della Sarnico-Lovere Run ed effettuerà un servizio speciale con le motonavi ammiraglia, Città di Brescia e Città di Bergamo, trasportando da Costa Volpino i partecipanti alla Family Run che partirà da Riva di Solto per raggiungere Lovere. Inoltre la Navigazione Lago d'Iseo sarà di supporto in importanti manifestazioni sportive che si terranno a Montisola e sul lago d'Iseo il 17 e il 31 maggio.


"Fin dalla prima edizione collaboriamo con la Sarnico-Lovere Run, giunta alla 13esima edizione e domenica mattina con le due motonavi Città di Brescia e città di Bergamo trasporteremo gli atleti che parteciperanno alla family Run a Riva di Sotto", spiega l'ingegner Emiliano Zampoleri (nel video), direttore di Esercizio della Navigazione Lago d'Iseo.
E aggiunge: "La Navigazione è partner e fa da supporto a manifestazioni che si svolgono in località lacustri: oltre alla Run di domenica prossima saremo al fianco di due eventi il 17 e 31 maggio a Montisola".

E' iniziata la stagione primaverile con novità sull'orario e anche in questi weekend - nonostante il tempo incerto - ci sono stati passaggi di turisti sulle motomavi.
"In questo periodo - prosegue il direttore di Esercizio - abbiamo introdotto l'orario primaverile non scolastico con collegamento di tutte le località e la flotta è pronta ad accogliere i turisti e a far fronte a tutte le necessità".

Nel frattempo all'hangar di Costa Volpino è in fase di allestimento l'"Iseo", la storica motonave della flotta che risale al 1910, bombardata il 5 novembre 1944 e che rappresenta il simbolo del Sebino. La motonave si appresta ad una rinascita: è stata lasciata intatta e migliorata la linea con innovazione radicale di strutture e impianti.

"Sono in corso i lavori di allestimento interno della motonave qui a Costa Volpino - conclude Zampoleri - Il vecchio scafo è stato smontato, ricostruito nel cantiere navale di La Spezia che ha vinto l'appalto, quindi è stato ricostruito e trasportato qui nel nostro cantiere: ora c'è la fase pià delicata, quello delle finiture a regola d'arte che richiedono interventi da parte di maestranze qualificate e soprattutto del tempo. L'Iseo tornerà in acqua durante la stagione estiva quando la flotta sarà operativa al gran completo".
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 17:41:55
-

Navigazione Lago d'Iseo partner della Sarnico-Lovere Run

Zampoleri: "Sosteniamo numerose iniziative sul territorio, pronti alla stagione estiva"

Costa Volpino (Brescia) - Il lago d'Iseo è sempre più attrattivo per italiani e stranieri. Nel lungo weekend di Pasqua e dei ponti di primavera la Navigazione lago d'Iseo ha attivato l'orario primaverile in giorni non scolastici e il collegamento con tutte le località della sponda bergamasca e di quella bresciana. Inoltre domenica 27 aprile la Navigazione Lago d'Iseo sarà partner della Sarnico-Lovere Run ed effettuerà un servizio speciale con le motonavi ammiraglia, Città di Brescia e Città di Bergamo, trasportando da Costa Volpino i partecipanti alla Family Run che partirà da Riva di Solto per raggiungere Lovere. Inoltre la Navigazione Lago d'Iseo sarà di supporto in importanti manifestazioni sportive che si terranno a Montisola e sul lago d'Iseo il 17 e il 31 maggio.


"Fin dalla prima edizione collaboriamo con la Sarnico-Lovere Run, giunta alla 13esima edizione e domenica mattina con le due motonavi Città di Brescia e città di Bergamo trasporteremo gli atleti che parteciperanno alla family Run a Riva di Sotto", spiega l'ingegner Emiliano Zampoleri (nel video), direttore di Esercizio della Navigazione Lago d'Iseo.
E aggiunge: "La Navigazione è partner e fa da supporto a manifestazioni che si svolgono in località lacustri: oltre alla Run di domenica prossima saremo al fianco di due eventi il 17 e 31 maggio a Montisola".

E' iniziata la stagione primaverile con novità sull'orario e anche in questi weekend - nonostante il tempo incerto - ci sono stati passaggi di turisti sulle motomavi.
"In questo periodo - prosegue il direttore di Esercizio - abbiamo introdotto l'orario primaverile non scolastico con collegamento di tutte le località e la flotta è pronta ad accogliere i turisti e a far fronte a tutte le necessità".

Nel frattempo all'hangar di Costa Volpino è in fase di allestimento l'"Iseo", la storica motonave della flotta che risale al 1910, bombardata il 5 novembre 1944 e che rappresenta il simbolo del Sebino. La motonave si appresta ad una rinascita: è stata lasciata intatta e migliorata la linea con innovazione radicale di strutture e impianti.

"Sono in corso i lavori di allestimento interno della motonave qui a Costa Volpino - conclude Zampoleri - Il vecchio scafo è stato smontato, ricostruito nel cantiere navale di La Spezia che ha vinto l'appalto, quindi è stato ricostruito e trasportato qui nel nostro cantiere: ora c'è la fase pià delicata, quello delle finiture a regola d'arte che richiedono interventi da parte di maestranze qualificate e soprattutto del tempo. L'Iseo tornerà in acqua durante la stagione estiva quando la flotta sarà operativa al gran completo".
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 17:41:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE