Madonna di Campiglio (Trento) - Una stagione lunghissima a Madonna di Campiglio, iniziata nella seconda decade di novembre che si concluderà domenica prossima, 27 aprile. Grandi soddisfazioni per gli operatori con una crescita di turisti, italiani e stranieri, punte elevatissime tra Natale e Capodanno e a febbraio. Per tre settimane di grande afflusso l'apertura di cabinovie e seggiovie è avvenuta con l'anticipo di un'ora, per favorire gli sciatori.
I risultati della stagione che sta per concludersi sono da urlo: sugli impianti di Madonna di Campiglio è stata registrata una crescita del 4% di primi ingressi rispetto alla precedente stagione (2023/2024) che aveva segnato il record storico della società.
Durante la stagione invernale non tutto è filato liscio, soprattutto all'inizio. "I risultati che abbiamo attenuto, nonostante un complicato inizio e un finale penalizzato dal maltempo, sono stati ottimi - spiega Bruno Felicetti (nel video), direttore generale di Funivie Campiglio -.
Abbiamo avuto un 4% in più di passaggi rispetto allo scorso anno che aveva segnato il record storico per la nostra Società".
"Come ogni stagione - prosegue Felicetti - ci sono alti e bassi: ad esempio il ponte di Sant'Ambrogio e Immacolata è stato azzerato rispetto agli ultimi anni dal calendario (era un semplice weekend ndr.). Poi c'è stata una crescita costante di turisti: ottime le settimane bianche che hanno visto il ritorno della tradizionale clientela straniera e aperto anche a nuovi mercati che hanno scelto la nostra località per la classica vacanza sulla neve".
Madonna di Campiglio ha avuto presenze da una sessatina di Paesi e anche la clientela italiana, composta prevalentemente, oltre che da trentini, da residenti in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Lazio, si è ampliata. I numeri parlano da soli: Madonna di Campiglio è sempre più attrattiva anche per i numerosi eventi, après ski, musica e feste nei locali, e le gare internazionali, su tutti la Coppa del Mondo di Slalom sulla mitica 3Tre e gli appuntamenti all'Ursus Snowpark.
Nell'area del Grosté si scia fino domenica 27 aprile, poi la Società Funivie Campiglio programmerà l'estate con gli impianti che saranno in funzione dal 21 giugno al 21 settembre.