Bolzano - Tempo Libero, grandi attrazioni all'insegna di vacanze, musica, sport, giardino e food a Fiera Bolzano. Tante le novità per una manifestazione giunta alla 47esima edizione che da sempre fa da richiamo per decine di migliaia di visitatori, Sono presenti 210 espositori a Fiera Bolzano e tante attrattive da scoprire in un’atmosfera rilassata e stimolante. Il programma è ricco di attività per tutte le età e aree tematiche esperienziali.
"Questa una a delle fiere più amate dell'intera regione - spiega Katja Insam (nel video), brand manager di Tempo Libero - e quest'anno conta tante novità: le quattro giornate saranno all’insegna del buon cibo, dello sport, delle vacanze e del divertimento".
"Gli espositori - aggiunge - presenteranno le novità dell’estate per l’outdoor, il giardino e le vacanze; dall’altro un programma eventi ricco che mai intratterrà, con due serate, quella odierna e di sabato con Street Food Festival con 15 food truck da tutta Italia".
Questa mattina alla presenza di
Greti Ladurner, presidente di Fiera di Bolzano, del direttore
Thomas Mur, il sindaco di Bolzano
Renzo Caramaschi, il vicepresidente della Provincia di Bolzano,
Marco Galateo, delle autorità, di
Alessandro Pippa, laureato in Ingegneria ed innovatore, e degli operatori dell'Alto Adige, dellè stata inaugurata la rassegna
Tempo Libero.

La presidente di Fiera Bolzano,
Greti Ladurner ha sottolineato il grande interesse per attività legate al Tempo Libero che, secondo una recente ricerca,
"è cresciuto del 10% negli ultimi anni".
Tra i grandi protagonisti dell’edizione 2025 c’è
Alperia Sport Hero, il percorso interattivo dedicato ai bambini e ragazzi sotto i 14 anni, che potranno cimentarsi in diverse discipline sportive – incluso il
Para-Sport – in un contesto ludico e inclusivo. Non mancherà l’area dedicata al mondo digitale: nel Gaming Court, su600 metri quadri, si potranno provare gratuitamente oltre 40 videogiochi, tra sfide classiche e nuovi titoli, in collaborazione con le associazioni giovanili altoatesine BeYoung e DINX. Ampio spazio sarà dedicato anche al gusto, con lo Street Food Festival.

L’area sarà aperta ogni giorno e, accompagnato dalla musica dal vivo, oggi, giovedì 24 aprile, e sabato 27 aprile fino alle 23.
Per chi ama i prodotti tipici produttori e specialità da tutta la penisola, mentre nella zona Outdoor Living sono esposti camper, tende, accessori da campeggio e tante idee per le vacanze.
I biglietti online consentono l’accesso diretto alla fiera e valgono anche come titolo di viaggio sui mezzi pubblici in tutto l’Alto Adige dal 25 al 27 aprile). Disponibile anche lo speciale Family Ticket per le famiglie.
