Agosto 2018 andrà in archivio come uno dei mesi “più caldi” degli ultimi anni negli interventi in alta quota, sia per il recupero di escursionisti feriti o in difficoltà sia per le ricerche di dispersi, soprattutto cercatori di funghi.

L’ultimo in ordine di tempo è l’intervento del tardo pomeriggio di ieri, tra Sonico e Malonno, che ha visto impegnati una trentina di soccorritori e l'elicottero "Drago" dei vigili del fuoco (nel video). Sul posto la V Delegazione Bresciana del Soccorso alpino, (stazione di Edolo, allertate anche Media Valle e Temù), vigili del fuoco volontari del distaccamento di Edolo e permanenti di Darfo Boario, Sagf – Soccorso Alpino Guardia di Finanza - e carabinieri. Il 71enne di Albino (Bergamo), Serafino Piccinini, è morto per un malore durante la ricerca di funghi.
In tutto tra le valli bresciane e la Valtellina si contano più di 30 interventi nel solo mese di agosto per le ricerche di escursionisti o cercatori di funghi dispersi, con 7 persone morte. L’invito è compiere le escursioni ben attrezzati e soprattutto conoscere i luoghi, con i relativi rischi, che si frequentano.
VIDEO