Vezza d'Oglio (Brescia) - Grande successo della
Caspolada al Chiaro di Luna, giunta alla 23esima edizione: una magica notte tra natura, festa e tradizione.
A Vezza d’Oglio una serata indimenticabile ha illuminato le montagne dell’Alta Valle Camonica con la 23esima edizione della Caspolada al Chiaro di Luna, che questa sera ha richiamato
2.500 partecipanti provenienti da
50 province italiane e 10 Paesi, tra cui Regno Unito, Germania, Francia e Brasile.

Organizzata da un comitato che fa capo alla Pro loco Vezza d’Oglio, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Vezza d’Oglio e di tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio, con più di 300 volontari, la
Caspolada in questi 23 anni ha visto oltre 70.000 partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Nel tardo pomeriggio la centralissima piazza IV Luglio si è trasformata in un ritrovo, animato dalla musica e dall’energia di Radio Number One.
Il clima di festa è stato arricchito come da tradizione, dalla premiazione dei gruppi più numerosi, omaggiati con cesti di prodotti tipici, simbolo dell’ospitalità e delle eccellenze enogastronomiche della zona.
A dominare il contest è stato il gruppo degli amici dell’ “Avis Sarnico” con ben 84 partecipanti che ha superato l’ “Associazione Pro Monticelli Brusati” e i “Crazy Cow” della Franciacorta, rispettivamente 36 e 28 iscritti.
Prima della partenza, scattata alle 19, c'è stato il saluto di autorità e organizzatori, in particolare Diego Occhi (nel video), presidente del Comitato organizzatore, Roberta Ventura, presidente della Pro loco di Vezza d'Oglio, Paolo Gregorini, sindaco di Vezza d'Oglio, Mauro Testini, vicepresidente dell'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Camonica e Roberto Menici, vicepresidente del Consorzio Pontedilegno-Tonale.
Il cuore pulsante della manifestazione è stato, come sempre, il suggestivo percorso illuminato dalle fiaccole, che ha regalato ai partecipanti uno scenario fiabesco. La splendida cornice naturale, il bagliore della luna piena e la vista mozzafiato sull’abitato di Vezza d’Oglio hanno reso l’esperienza ancora una volta unica ed emozionante, immergendo i camminatori in un’atmosfera magica. Lungo il tracciato, la convivialità è stata protagonista grazie ai numerosi punti ristoro e momenti di festa, dove i partecipanti hanno potuto riscaldarsi con specialità locali e condividere la gioia di questa straordinaria avventura. La Caspolada al Chiaro di Luna si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, dello sport e della tradizione, capace di unire persone di ogni età in una serata all’insegna dell’emozione e del divertimento.

La festa nella “perla dell’
Alta Valle Camonica” si è protratta fino a tarda notte. I partecipanti potranno sciare domani sulle splendide piste del comprensorio Ponte di Legno-Tonale grazie alla super offerta skipass dedicata esclusivamente a tutti partecipanti alla Caspolada al Chiaro di Luna 2025.